
Eventi, passeggiate, cocktail, workshop: Atelier Aperti, la festa dei laboratori artigiani di Venezia
Torna Atelier Aperti da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile 2023. Quattro giorni alla scoperta dell’artigianato e dello shopping sostenibile in occasione di Venice Fashion Week Research Edition.
Cocktail con i creativi e presentazioni nelle boutique, atelier e laboratori, inaugurazioni di nuovi store, passeggiate in diretta social con il team e i fotografi di Venezia da Vivere e Venice Fashion Week, e workshop per scoprire il saper fare e la moda upcycling, vintage e sartoriale.
Gli eventi di giovedì 30 marzo
Atelier Aperti 2023 inizia con le eccellenze di artigianato veneziano: dall’isola di Mazzorbo con Venissa, a Burano con l’Atelier Martina Vidal e poi a Venezia all’Ambasciata Seguso Vetri d’Arte, Orsoni Venezia 1888, Tessitura Luigi Bevilacqua e infine alla falegnameria contemporanea Lunardelli Venezia. Una giornata tra alto artigianato, sostenibilità e giovani designer nei luoghi del saper fare.
- Liviana Conti Meets Seguso
Liviana Conti Boutique, Campo San Zulian, San Marco, fino al 7 aprile
Per il secondo anno consecutivo il brand Liviana Conti celebra l’artigianato ospitando e collaborando con un’eccellenza veneziana. Nella boutique in Campo San Zulian vicino a piazza San Marco presenta un allestimento di grande impatto di moda e vetro di Murano nato dalla collaborazione con l’azienda Seguso Vetri d’Arte. Un’esposizione unica realizzata dalla sintesi creativa di innovazione e maestria artigiana, aperta fino al 7 aprile.
- Hélène Kuhn Ferruzzi
La pittrice in galleria, Dorsoduro 727
ORE 16
La pittrice-designer Hélène Kuhn Ferruzzi accoglierà i visitatori per una chiacchierata nella sua boutique a due passi dalla Collezione Peggy Guggenheim.
Annuncia la tua presenza telefonando allo 041 5237605 o 333 9337176 oppure via mail a heleneferruzzi@gmail.com o direttamente su Instagram.
ORE 17 – 18
Penny Lane Shop è un negozio di abbigliamento e accessori di piccoli brand non distribuiti in Italia e provenienti da tutta Europa. Per Atelier Aperti organizzerà una Festa dello scambio di vestiti per condividere il messaggio della moda sostenibile: produrre abbigliamento di qualità in modo responsabile o dare nuova vita ai capi tramite il riuso creativo.
Chi è interessato a partecipare alla festa può portare in boutique cinque capi di abbigliamento puliti e in buone condizioni. In cambio riceverà un tagliando che potrà utilizzare per scegliere un altro capo. Ogni volta che uno di questi capi verrà scelto, riceverà un nuovo tagliando che darà la possibilità di scegliere un altro capo ancora…
Per i quattro giorni di Venice Fashion Week Penny Lane Shop darà un buono acquisto di 20€ a chi scambierà tutti e cinque i vestiti proposti o a coloro che ne scambieranno di più.
Trovi il negozio in Salizada San Polo 2102 A su Instagram. Tel: 0415244134 o 3462363184 info@pennylaneshop.com.
- Kanz Architetti
Studio di architettura e design, Dorsoduro 1621/A
ORE 17 – 19
In Calle Lunga San Barnaba, Antonella Maione e Mauro Cazzaro sono i fondatori dello studio di progettazione multidisciplinare KANZ Architetti. Per Atelier Aperti con un aperitivo in bottega presenteranno i nuovi product design.
Per incontrarli al lavoro, contattali via mail a info@kanzarchitetti.com. Puoi chiamarli per fissare un appuntamento al numero di cellulare 348 2597627 o scoprire di più sul loro account Instagram.
Gli eventi del 31 marzo e 1 aprile 2023
- ATTOMBRI
Sotoportego di Rialto, San Polo 65
ORE 11 – 15
Visita dell’atelier assieme ai fratelli Stefano e Daniele Attombri che dalla fine degli anni ’80 rileggono in chiave contemporanea la storia, le tecniche e le potenzialità del vetro di Murano, spaziando tra moda e arti applicate.
Email: attombri@yahoo.it.
- FRAGOLAB
Calle delle Botteghe, San Marco 2968
DALLE ORE 17
La creativa Franca Goppion per i giorni di Atelier Aperti ha il piacere di ospitare nel suo store le creazioni artigianali di borse e accessori in pelle lavorati a mano di Paola Garzara, che attraverso i suoi accessori ed elementi moda darà esempio di Bespoke Tailoring con il suo suo marchio Riedizione sartoria official.
L’evento si ripeterà anche domenica 02 aprile dalle ore 11.
Per contattare l’atelier, scrivi una mail a info@fragolab.it.
Ospite: Paola Garzara. Venerdì 31 Marzo e Sabato 01 Aprile dalle 17 in poi, e Domenica mattina 02 Aprile dalle 11
- BOTTEGA DEL TINTORETTO
Cannaregio 3400
ORE 10 – 13 il 31 marzo
ORE 10:30 – 13 l’1 aprile
Visita guidata nei laboratori e alla stamperia della Bottega del Tintoretto, l’antico Atelier del celebre pittore veneziano Tintoretto. Qui sabato mattina si potranno assistere a dimostrazioni di stampa d’arte e stampa al torchio litografico assieme al Maestro stampatore.
Prenota la tua visita a: tintorettovenezia@gmail.com.
- AMBASCIATA SEGUSO – Vetri d’Arte dal 1397
Dorsoduro 723
SOLO VENERDÌ 31 MARZO ORE 17:30 – 19:30
Con un prosecco alla mano scopriamo alcune collezioni di opere d’arte nella storia del vetro di Murano insieme a una delle più antiche famiglie veneziane: i Seguso, ventitre generazioni di amore per il vetro.
Scrivi a veneziadd723@seguso.com.


Gli eventi di sabato 1 e domenica 2 aprile
- 16.DUE
Calle Crosera, Dorsoduro 3773
POMERIGGIO
“Ogni forma di design che duri nel tempo si caratterizza dalla semplicità delle linee” è lo shopping & retail di Cristina che per Atelier Aperti presenta la moda hand made con pezzi unici ed esclusivi.
Gli eventi di domenica 2 aprile
- Marisa Convento
L’impiraressa è in Bottega Cini, Dorsoduro 734
ORE 15 – 18
Nello spazio di Bottega Cini, l’impiraressa veneziana Marisa Convento presenterà a chi si iscriverà chiamando lo 370 3622439 o via mail a info@marisaconvento.it per il laboratorio aperto sulla creazione guidata di fiori primaverili con perline di vetro di Murano.


Gli eventi di Atelier Aperti insieme al team di Venice Fashion Week: domenica 2 aprile
- Atelier 23
Corte Malibran, Cannaregio 5878
ORE 10:30 – 12
Un brindisi in sartoria. Il laboratorio creativo di Atelier 23 si apre per farci scoprire la nuova vision dell’atelier e le ultimissime proposte sposa e cerimonia.
Conosci la designer anche su Instagram o via mail: atelier23venezia@gmail.com.
- 3 Chic Boutique
Ca’ D’Oro, Cannaregio 3808
ORE 12
Festeggiamo insieme l’inaugurazione della boutique 3 Chic insieme ai creativi: Lydia e Olena di Ca’ Beltà con i loro capi sartoriali prêt-à-porter che riflettono l’essenza della donna che li indossa, combinando tradizione e modernità; Fugu Bag il brand di borse realizzate con vele di barche e altri materiali, seguendo una produzione completamente artigianale e Made in Italy; Eliem Venice crea borse reversibili, sagome di gondole e pinze da poppa; Collane di Perle il marchio di gioielli fondato da Susanne Sander, artista che crea pezzi su misura e crede nell’importanza di una relazione intensa tra il creatore e l’indossatore.
Per contattare l’atelier: 3466598642 info@3chicboutique.com.
- The Blue Garden
NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi, Fondamenta Madona de l’Orto, Cannaregio 3500
The Blue Garden è l’evento conclusivo della Venice Fashion Week Research Edition 2023 che si terrà presso il Palazzo Rizzo Patarol, situato sulla splendida Fondamenta Madonna de l’Orto di Cannaregio.
Uno spazio magico ora sede dell’NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi, caratterizzato dalla sua architettura rinascimentale che trova il suo completamento nell’epoca barocca, e un giardino botanico secolare di oltre 2000 metri quadri.
ORE 15
Occasione unica per esplorare il palazzo e il giardino botanico in compagnia dell’architetto e storico Raffaele Dessì.
ORE 16
Nei grandi saloni dell’hotel i visitatori avranno la possibilità di immergersi nella moda dei brand BVL Venezia di Giulia Bevilacqua e Gaiofatto di Michela Gaiofatto.
Alessandra Micolucci è la stilista sostenibile di Venezia. Il suo impegno per il pianeta e per le persone si concretizza con abiti sartoriali in fibre naturali come la canapa, tinti o dipinti con colori creati da Alessandra con bucce, scorze, legno, gusci. Come le bluse tinte con la noce diventano oro e bronzo, e i capi tinti con il legno diventano blu. Fino al suo progetto upcyling con gli abiti “dimenticati” da sposa, di cui Alessandra recupera le parti preziose per dar vita a collezioni uniche e poetiche.
ORE 16- 18
Ecco i workshop sull’upcycling che stavate aspettando! I brand Ramosalso di Demis Marin, Made with Patience di Daniela Lombardo e il progetto Maranteghe ci mostreranno come riutilizzare vecchi materiali per creare nuovi capi di moda.
Per partecipare portate vecchie camicie e cravatte.
ORE 17
Un tè con la stampa
Un incontro con The Travel News e The Italy Insider giornaliste che raccontano le eccellenze del Made in Italy.
ORE 18
Antonia Sautter Atelier concluderà in gran bellezza l’edizione primaverile della settimana della moda a Venezia presentando i suoi abiti haute couture ispirati al mondo marino.
L’artista e designer veneziana Antonia Sautter coinvolgerà i presenti spiegando le sue creazioni moda realizzate con tessuti di fibre naturali, tinti con pigmenti di origine vegetale o minerale e stampati a mano.


ATELIER APERTI
Venezia, 30 marzo – 2 aprile 2023
Segui Atelier Aperti su Instagram di @venicefashionweek e @veneziadavivere per conoscere i talenti veneziani e i luoghi della creatività. Usa l’hashtag #AtelierAperti, #VeniceFashionWeek e #VFW23 per partecipare al racconto su Instagram insieme a noi.
Atelier Aperti è parte del programma ufficiale di Venice Fashion Week 2023 Research Edition.
La partecipazione a Atelier Aperti è gratuita.
Foto e copertina di Marta Formentello.
Tutte le foto sono state gentilmente concesse da NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi, Antonia Sautter, Atelier 23, Marisa Convento e Kanz Architetti.