
Il programma della passeggiata di
Domenica 26 Settembre 2021 | Cannaregio e Castello
Dalle ore 10 incontreremo
1) Suv
Laboratorio di perle a lume e mostra di perle antiche, Calle Priuli 97/d, Cannaregio
“L’aria che si respira nella mia ditta è quella di questa mia poesia: Il bello sta negli occhi. Dagli occhi va al cuore. Vicino al cuore c’è l’anima. La voce dell’anima si chiama amore.” Ci racconta Salvatore Sito, titolare assieme alla moglie Antonella Rossi dell’atelier.
Tel. 041 715215
2) La corte delle impiraresse
Museo delle perle, Cannaregio 100
Un bellissimo progetto che omaggia l’Arte delle Perle in Vetro – patrimonio immateriale dell’Unesco – è il museo delle perle e conterie veneziane creato da Luisa Conventi.
Tel. 041 5242822 Mail: ferenaz@libero.it
3) Venezia/New Orleans
L’atelier del pittore Tony Green, Cannaregio 2908
Tony Green è un pittore professionista di New Orleans che vive e lavora a Venezia dal 1982. La sua pittura si concentra sui paesaggi di Venezia e della laguna.
4) Vino Vero
Arte & wine, Fondamenta della Misericordia 2497, Cannaregio
Matteo Bartoli insieme alla moglie Mara Sartore ed il fratello Massimiliano, hanno fondato Vino Vero nel 2014: il primo wine bar a Venezia dedicato esclusivamente al vino naturale.
Per prenotazioni e info: 0412750044 o info@vinovero.it




Dalle ore 14
5) Eat & Run
Atelier di candele di cera e gioielli, Campo dei Mori 3384b, Cannaregio
È una combinazione di progetti che si riferiscono al modello turistico attuale e si muovono dal concetto di souvenir come oggetti che portiamo a casa per ricordare un luogo e un’emozione speciale.
michela.bortolozzi@gmail.com
6) La Bottega del Tintoretto
Stamperia artistica, Fondamenta dei Mori 3400, Cannaregio
Nell’antico Atelier del pittore veneziano, è un laboratorio di tipografia, incisione tradizionale, litografia, acquarello, scultura, libri d’artista, nel cuore pulsante del sestiere di Cannaregio.
Tel. 380 5330264 mail tintorettovenezia@gmail.com
7) Laura and Pottery
Laboratorio di ceramica, Calle del forno 4246, Cannaregio
Laura Aletti vive e lavora a Venezia. Nata a Varese, ha vissuto in Egitto e a Londra. Ora è in laguna insieme al marito Pietro, i suoi due bimbi ed il cane TrueLife, che ha una Pagina Facebook tutta sua 😉 Una visita al suo piccolo laboratorio è un regalo alle emozioni che spaziano dalla simpatia, i colori alla tanta energia.
Fissa un appuntamento tramite mail: potteriesbylaura@gmail.com


Dalle ore 17
8) Patience Atelier
Atelier di moda e spazio per la comunità. Inaugurazione dell’esposizione d’arte di Francesca Carolo con cocktail, Calle Lion 3385, Castello
Patience è un laboratorio e un negozio di abiti realizzati a mano con il grande rispetto per l’ambiente e le persone. Si propone anche come luogo di incontro e di collaborazione fra artigiani e artisti esponendo le opere dei creativi a rotazione.
Domenica inaugura la mostra di opere d’arte di Francesca Carolo.
9) Sunset Yogurt
Gioielli in vetro a lume, Fondamenta San Gioacchin 494/A, Castello
I gioielli contemporanei in vetro di Murano dell’artista veneziana Cosima Montavoci ridono della vita e delle sue imperfezioni, ironizzando sui giochi di forza tra gli individui e commentando con ironia le tematiche del nostro tempo.
Per Atelier Aperti Cosima darà dimostrazione, a due persone alla volta per dieci minuti, della creazione di un gioiello. Nell’attesa sarà offerto un piccolo bicchiere di vino da sorseggiare in Fondamenta.
Se vuoi pernotare una visita personalizzata, contatta l’atelier via mail: info@sunsetyogurt.com
10) Atelier Kirumakata
Gioielli creativi, Fondamenta Sant’Anna 998, Castello
Alessandra Gardin, architetto e artigiana, da anni fa progettazione e design. Del 2013 nasce la passione per la lavorazione a lume e delle perle in vetro di Murano, dal 2020 riconosciuto Patrimonio Unesco. La sua formazione di “perlera” è stata seguendo i maestri di Murano. Oggi i suoi gioielli sono delle creazioni, delle vere opere d’arte.
I contatti: tel. 347 3607177 o mail info@kirumakata.com
11) Atelier Daniela Levera
Dorsoduro 3464
Daniela ci racconta una Venezia inattesa: la città della ceramica e dei bochaleri. Scopriamo il suo atelier insieme con Atelier Aperti o annuncia la tua visita, quando vuoi, a info@atelierdanielalevera.com


Su appuntamento
Le botteghe e i laboratori sono luoghi di lavoro e sono disponibili ad accogliere le persone interessate a scoprire la loro creatività, solo su appuntamento.
A questo lungo elenco di talenti si aggiungono:
- Fallani Venezia – stamperia d’arte
- Mario Berta Battiloro – laboratorio di lavorazione della foglia d’oro
- Atelier 23 – sartoria e laboratorio creativo
- Il Forcolaio Matto – laboratorio di forcole e remi
- e tante altre botteghe e laboratori veneziani dove la storia di Venezia è viva e creativa ogni giorno


Atelier Aperti | INFO
Atelier Aperti fa parte dell’ecosistema di Venice Fashion Week, la manifestazione che promuove Venezia come centro di produzione e creatività. Venice Fashion Week torna a presentare Venezia città dell’Alta Moda con sfilate ed eventi dal 9 al 23 ottobre 2021.
La prossima edizione di Atelier Aperti sarà dal 12 al 23 aprile 2022, nell’ambito del programma di Homo Faber.
Atelier Aperti sostiene #VeniceOriginal, progetto di Cna Venezia che promuove l’artigianato attraverso itinerari e un sito di e-commerce di eccellenze della manifattura artistica e tradizionale di Venezia.
Logistica
La partecipazione alle passeggiate è gratuita con prenotazione obbligatoria scrivendo a hello@veneziadavivere.com (è necessario attendere la conferma).
Per partecipare alle passeggiate sarà necessario esibire il Green Pass. Tutti gli eventi applicano le misure indicate dall’autorità sanitaria nazionale per la sicurezza. Per questo motivo il numero dei posti è limitato.
È possibile visitare gli artigiani autonomamente scrivendo direttamente al contatto di riferimento dell’atelier (e attendendo conferma).
Qualora dovessero avvenire dei cambiamenti nella programmazione, gli iscritti verranno avvisati all’indirizzo mail utilizzato per la registrazione.
Atelier Aperti
dal 23 al 26 settembre 2021
Un grazie agli Atelier partecipanti che ci hanno concesso alcune delle loro immagini.