
- Questo evento è passato.
Venice Fashion Week 2022: moda, design, digitale e sostenibilità
23 Marzo 2022 10:00 - 26 Marzo 2022 23:30
Evento Navigazione

Sartoriale, creativa, sostenibile: è la moda a Venezia
Il futuro è artigiano: patrocinata dal Comune di Venezia e da Homo Faber, dedicata all’artigianato, alla sostenibilità e all’alta moda, Venice Fashion Week è una narrazione contemporanea del métier d’art.
La promozione dei talenti emergenti, le partnership tra artigianato veneziano e designer contemporanei, l’impegno di portare a Venezia il dibattito internazionale sulla moda sostenibile e il nuovo interesse per la sartoria e il su misura da parte del mercato del lusso sono le tematiche della manifestazione organizzata da Venezia da Vivere.
Qualche highlight sul programma, presto online su www.venicefashionweek.com:
Costruire la moda
La Sala della Musica di Palazzo Sagredo ospita mercoledì 23 marzo l’incontro “Costruire la moda: sostenibilità, artigianato, design e digitale” curato da Venezia da Vivere con l’intervento di designer, artigiani, aziende e studiosi ed esperti di artigianato e di moda green.
Luisa Casati
Il Salone del Portego di Palazzo Sagredo è il palcoscenico venerdì 25 marzo della sfilata della designer finlandese Jasmin Santanen che presenta Being Luisa, una collezione moda dedicata alla Marchesa Luisa Casati, archetipo di donna libera e contemporanea, creata con l’Atelier Martina Vidal, custode dell’arte del Merletto di Burano.
ll progetto è patrocinato dall’Ambasciata di Finlandia in Italia e getta le basi per una collaborazione sui temi moda, artigianato e sostenibilità.
Sabato 26 marzo l’opening della mostra che racconta la genesi della collezione, insieme ai disegni e al racconto degli esordi della Marchesa Casati. La mostra sarà fino al 5 aprile presso la Magazzino Gallery di Palazzo Polignac.
Alta moda e sostenibilità a Venezia
Il grande evento dedicato all’artigianato Homo Faber quest’anno ha come ospite d’onore il Giappone. Con un incontro che racconta il progetto e l’intreccio tra artigianato e moda sostenibile Venezia da Vivere e Tessitura Luigi Bevilacqua presentano A Dress for Venice: una mostra di sei kimono realizzati con i tessuti dell’archivio Bevilacqua, opere d’arte, di artigianato e alta moda create dall’eco designer Tiziano Guardini con i disegni dell’artista Luigi R. Ciuffreda.
Parte del programma Homo Faber in Città, la mostra sarà visitabile dal 10 al 29 aprile negli spazi storici della Tessitura Luigi Bevilacqua sul Canal Grande, tra telai e macchinari Jacquard originali del Settecento.
Gli eventi saranno live e online, con dirette su Instagram dalle sfilate e dai backstage sui canali online di @veneziadavivere e @venicefashionweek.


Venice Fashion Week è una manifestazione patrocinata dal Comune di Venezia, da Homo Faber ed è inserita nella programmazione per i festeggiamenti dei 1600 anni della Città.
Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a hello@veneziadavivere.com. Saranno visibili in streaming sui canali Instagram di @veneziadavivere e @venicefashionweek.
Venice Fashion Week
23 – 26 marzo 2022
Venezia
Info, foto e accrediti a hello@veneziadavivere.com