
Siete alla ricerca di un’idea originale per iniziare il nuovo anno? Correte ad acquistare gli ultimi biglietti per il Concerto di Capodanno 2020!
Il Teatro La Fenice organizza il Concerto di Capodanno 2020.
Quattro date per festeggiare insieme l’avvento del nuovo anno:
Domenica 29 dicembre 2019 alle ore 20:00
Lunedì 30 dicembre 2019 alle ore 17:00
Martedì 31 dicembre 2019 alle ore 16:00
Mercoledì 1 gennaio 2020 alle ore 11:15
Con la partecipazione dell’Orchestra, del Coro del Teatro La Fenice, il Maestro del Coro Claudio Marino Moretti e il pluripremiato direttore coreano, Myung-Whun Chung, dirigerà la diciassettesima edizione del Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice.
Quattro acclamati solisti affiancheranno il rinomato direttore: il soprano Francesca Dotto, il tenore Francesco Demuro, baritono Luca Salsi e il contralto Valeria Girardello.


Il programma musicale si comporrà di due parti:
La prima parte sarà incentrata sulla Sinfonia n. 8 in Sol Maggiore, Op. 88
del compositore ceco A. Dvořák
La seconda parte sarà un alternarsi di opere dei grandi nomi italiani e del tedesco Offenbach:
G. Verdi Requiem «Sanctus»
G. Puccini La bohème «Quando men vo»
N. Rota Amarcord suite
G. Verdi Rigoletto «Cortigiani vil razza dannata»
J. Offenbach Orfeo all’inferno Can can
G. Puccini La bohème «O Mimì tu più non torni»
G. Verdi La traviata «Sempre libera degg’io»
G. Puccini Turandot «Nessun dorma»
G. Verdi Rigoletto «Bella figlia dell’amore»
G. Verdi Nabucco «Va’ pensiero sull’ali dorate»
G. Puccini Turandot «O padre augusto»
G. Verdi La traviata «Libiam ne’ lieti calici»


Sarà possibile seguire l’evento attraverso la diretta di mercoledì 1 gennaio a partire dalle 12.20 su RAI 1 e in differita alle ore 18.30 su RAI 5.
Il Concerto di Capodanno sarà poi trasmesso in differita, in versione integrale, martedì 1 gennaio alle ore 20.30 su Rai Radio3 e giovedì 20 febbraio alle ore 21.15 su RAI 5.
La collaborazione con Arte e WDR permetterà al Concerto di essere trasmesso live in moltissimi Paesi europei – in Francia, Germania e nei Paesi di lingua francese e tedesca.
Hashtag dell’evento: #capodannofenice
Per tutte le informazioni consultare il sito ufficiale del Teatro La Fenice.
Main partner dell’evento Intesa Sanpaolo, realizzato in collaborazione con la Regione del Veneto, Arte e WDR.
Instagram partner VeneziadaVivere, Instarammers Venezia, e Volgo Italia.
Le immagini sono di Michele Crosera @michele.crosera gentilmente concesse da Teatro La Fenice.
Teatro La Fenice
Campo San Fantin, 1965, 30124 Venezia VE
Centralino Teatro La Fenice +39 041 786654
Call center (info biglietti) + 390412424
Servizio abbonati: + 041 786590 info@teatrolafenice.org
Assistenza acquisti on-line biglietteriaonline@teatrolafenice.org
Servizi abbonati abbonati@teatrolafenice.org
Come raggiungere Teatro La Fenice
Vaporetto
Dal Tronchetto – linea 2
direzione Rialto, San Marco e Lido
Da Piazzale Roma e dalla Stazione dei treni Santa Lucia- linea 1 o linea 2
direzione Rialto, San Marco e Lido
se sei sulla linea 1, scendi a Rialto; Sant’Angelo, San Samuele o San Marco (Vallaresso) se sei sulla linea 2, scendi a Rialto o San Marco (Vallaresso)
per ulteriori specificazioni visita il sito: ACTV
Dall’Aeroporto Marco Polo di Venezia – servizio pubblico Alilaguna
se sei sulla ‘linea arancio’, scendi a Rialto
se sei sulla ‘linea blu’, scendi a San Marco (Vallaresso)
per ulteriori specificazioni visita il sito: ALILAGUNA