Mercoledì 7 settembre alla Mostra del Cinema di #Venezia79 si parlerà della guerra in Ucraina con il documentario Freedom On Fire: Ukraine’s Fight For Freedom e sul red carpet ci saranno Casey Affleck (il fratello di Ben) e l’Oscar Anthony Hopkins, protagonista con Hugh Jackman di The Son
Primo film in Concorso della giornata è Saint Omer di Alice Diop, regista francese vincitrice del premio per il miglior film nella sezione Encounters del Festival di Berlino nel 2021.
La storia inizia in un tribunale di Saint-Omer, dove una scrittrice (Rama) assiste al processo di una giovane donna accusata di aver ucciso la figlia di 15 mesi dopo averla abbandonata sulla riva di una spiaggia. Vorrebbe usare la sua storia come spunto per un adattamento moderno dell’antico mito di Medea, ma le cose non vanno come previsto.


Nel pomeriggio i Fuori Concorso
Nel primo pomeriggio verrà presentato nella sezione Fuori Concorso Freedom on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom di Evgeny Afineevsky.
Il documentario racconta la rivolta avvenuta in Ucraina tra il 21 novembre 2013 e il 23 febbraio 2014, chiamata “Euromaidan”, attraverso un approccio cronologico agli eventi chiave, mostrando filmati storici e testimonianze dei manifestanti. Il racconto si conclude con la caduta del presidente filo-russo Viktor Janukovyč, aprendo la strada a nuove elezioni e all’ascesa di Zelensky. Il resto è cronaca.
Sempre in tema di documentari e Fuori Concorso verrà presentato il nuovo lavoro di Enrico Ghezzi Gli ultimi giorni dell’umanità.




La serata di mercoledì 7 settembre
La prima serata alla Sala Grande della Mostra del Cinema di Venezia sarà tutta per l’attore australiano Hugh Jackman (più conosciuto con il personaggio di Wolverine) presente alla presentazione di The Son di Florian Zeller, che nel 2020 ha vinto l’Oscar per la miglior sceneggiatura per il suo primo lungometraggio da regista The Father.
Il film racconta la storia di Peter, che porta avanti una vita frenetica con la nuova compagna Emma e il loro bambino, ma la loro vita viene sconvolta quando la sua ex moglie Kate si presenta con il loro figlio adolescente.
Oltre a Jackman, alla prima esperienza in Concorso a Venezia, nel film c’è una terna di attori da Oscar: Laura Dern (Oscar per Marriage Story, presentato a Venezia), Vanessa Kirby (Coppa Volpi e nomination all’Oscar per Pieces of a Woman) e Anthony Hopkins, vincitore della statuetta ben due volte.





Ritornano gli Affleck
Torna infine al Lido, in serata, anche il fratello minore di Ben Affleck, Casey Affleck con Dreamin’ Wild di Bill Pohlad: il duo musicale Donnie e Joe Emerson spende tutto il necessario per produrre un disco negli anni ’70.
Produttore statunitense pluripremiato (L’albero della Vita, 12 anni schiavo, I segreti di Brokeback Mountain) Pohlad, figlio del miliardario proprietario dei Minnesota Twins (uno dei 400 americani più ricchi secondo Forbes), è al suo terzo film da regista, otto anni dopo Love and Mercy (sul leader dei Beach Boys). Nel film anche Chris Messina e Beau Bridges.
Articolo di Pietro Gallina di VeneziaCinema.
Foto di Rossana Viola e Igor Serdyukov per Venice Fashion Week e Venezia da Vivere.