
Connessi, aperti, creativi: AstaZoom è un’asta digitale di design e un evento per restare connessi che apre le case degli artigiani veneziani. È il progetto CaseAperte di Tiziana Ceschin e Silvia Rossi.
Far scoprire e sostenere gli artigiani, connettere persone e far nascere progetti, a Venezia. Questo è il progetto CaseAperte di Tiziana Ceschin e Silvia Rossi che parte sabato 12 dicembre alle 18 con AstaZoom e con un upgrade coerente con il momento attuale: ci si incontra online, su Zoom.
Il progetto CaseAperte apre le porte delle case di tre designer veneziani che espongono prodotti e si raccontano online, grazie alla rete e ai nuovi mezzi di comunicazione condivisa come la piattaforma Zoom. Un’iniziativa privata a sostegno dell’artigianato a Venezia. AstaZoom è l’occasione per arricchire l’albero di Natale di preziosi oggetti unici fatti a mano, per scoprire il talento di giovani artisti, per incontrare amici da ogni parte del mondo, farsi gli auguri e condividere la creatività.
AstaZoom
Sabato 12 dicembre ore 18
Su invito con iscrizione via mail a infoastazoom@gmail.com


Gli artigiani della prima AstaZoom
Gli artisti selezionati con i propri lavori per il primo appuntamento sono:
Sebastiano Michielon che per il brand NAMINAMY realizza a mano borse uniche, create con tinte naturali e pellame di esubero. Le sue creazioni sono uniche e personalizzabili.
Cosima Montavoci con Sunset Yogurt, artista creatrice di gioielleria contemporanea che utilizza il vetro di Murano per creazioni scultoree, audaci e provocatorie.
Igor Balbi è un Maestro Vetraio di Murano. I suoi calici sono un oggetto cult che da elemento simbolo della tradizione muranese nelle sue mani diventano pezzi unici e scultorei. Creativo e curioso, Igor inventa la tecnica di soffiatura a lume che oggi porta il suo nome ed è riconosciuta e studiata dal Corning Museum of Glass di New York.


Il valore di un’asta a casa degli artigiani veneziani
L’acquisto di un oggetto messo su AstaZoom intende accrescere il suo valore materiale in un completamento etico e radicato, intriso non solo di energia, cura, dedizione, ma anche incentivo al processo artistico e creativo dell’autore.
Sarà anche un contributo in beneficenza, che per questa prima occasione è la Onlus “Il Cerchio”, realtà no-profit che opera nel veneziano con la finalità di promuovere la solidarietà, l’integrazione e lo sviluppo sostenibile.
Una delle attività dell’Associazione Il Cerchio è stata creare una sartoria nel carcere femminile della Giudecca, a Venezia. La splendida collezione sartoriale Banco Lotto n. 10 ha sfilato durante la Venice Fashion Week del 2018 al T Fondaco dei Tedeschi.


Poche e semplici regole per un’asta digitale
Le regole per partecipare all’asta sono semplici. È gratuita e su invito ed è necessaria l’iscrizione via mail al seguente indirizzo: infoastazoom@gmail.com.
Poi, se ci si vuole aggiudicare un oggetto, si deve cliccare sul pulsante “alza la mano” presente nella chat. La prima persona che si prenota si aggiudica la prima “battuta”, mentre chi ne segue può rilanciare scrivendo nella chat le proprie offerte.
Il pezzo finale è destinato al miglior offerente, che pagherà direttamente l’artigiano. Al termine dell’asta si riceverà una mail con il riepilogo degli acquisti fatti ed i contatti diretti degli artigiani per procedere al pagamento. Le spese di spedizione non sono incluse nel prezzo.
AstaZoom
Sabato 12 dicembre ore 18
Su invito con iscrizione via mail a infoastazoom@gmail.com

