
Continua la settimana di Venice Fashion Night.
Vediamo insieme il programma degli eventi che ci aspettano per i prossimi giorni di Venice Fashion Night:
Ore 15:30 martedì 24 ottobre, Museo di Palazzo Mocenigo
L’abito “fa” il monaco: percorsi guidati dai curatori e ingresso gratuito o biglietto ridotto per i veneziani. Consulta il sito: www.visimuve.it/it/servizi-educativi/ e cerca “percorsi speciali gratuiti” per partecipare. L’appuntamento è alle 15:30 a San Stae, Santa Croce 1992.
Ore 18:00 martedì 24 ottobre, Studio Kanz Architetti
Dalle ore 18.00 gli amici Kanz Architetti presentano il nuovo studio di Calle dell’Avogaria, a Dorsoduro 1621/. Ci sarà un cocktail per presentare il nuovo concept store e conoscere le nuove creazioni del team.
Ore 17:00 Mercoledì 25 ottobre, Baglioni Hotel Luna
Venice Fashion Night è anche una riflessione sul bivio di fronte al quale si trova la città: arrendersi alle dinamiche che la mettono in pericolo, o percorrere la strada dell’innovazione e dell’eccellenza che da oltre seicento anni la rendono un sogno di cultura e bellezza. Alle 17.00 al Baglioni Hotel Luna si parlerà del futuro di Venezia e dell’Area Marciana, passeggiata unica al mondo che concentra arte inestimabile, artigiani mirabili e brand internazionali, sinonimo di cultura, lusso e eccellenze e oggetto di importanti progetti di riqualificazione. Che futuro immaginiamo per la città?
La conversazione, una riflessione sul contesto economico del territorio e sulle potenzialità del turismo di qualità, vede riuniti imprenditori, cittadini, esperti di marketing, l’Associazione Piazza San Marco e le Assicurazioni Generali, responsabili di due importanti progetti di trasformazione e rilancio dell’area.
Ore 18:00 mercoledì 25 ottobre, Casa dei Tre Oci, Giudecca
Casa dei Tre Oci partecipa a Venice Fashion Night con una visita guidata con il direttore artistico Denis Curti alla mostra di Werner Bischof. Il costo del biglietto è di 25€ e la prenotazione è necessaria scrivendo a info@treoci.org.



Le foto sono di Riccardo Rizzetto, Inna Shnayder e Marco Paris per Venezia da Vivere.
Ore 15:30, giovedì 26 ottobre, Museo del Merletto, Burano
Sull’isola di Burano, in Piazza Galuppi 187, il Museo del Merletto presenta Trame di moda, percorsi guidati dai curatori a partire dalle ore 15.30. Ingresso gratuito per i veneziani o biglietto ridotto. Consulta il sito: www.visimuve.it/it/servizi-educativi/ e cerca “percorsi speciali gratuiti” per partecipare.
Ore 18:00 giovedì 26 ottobre, Casa dei Tre Oci, Giudecca
Aperitivo fotografico alla Casa dei Tre Oci dalle ore 18.00 nell’ambito della mostra dedicata a Werner Bischof. Il costo del biglietto è 8€ ed è necessario prenotare scrivendo a info@treoci.org.
Ore 17:00 giovedì 26 ottobre, Casa Flora
Dalle ore 17.00 Casa Flora si trasforma in un atelier di moda per la sfilata (su invito) della nuova collezione di Fabiana Filippi.
Moda, design e ospitalità per l’evento che attendiamo da tempo: il design Made in Italy e l’atmosfera unica di Casa Flora, appartamento di design e luogo social, sono la cornice perfetta per la presentazione delle nuove creazioni del brand umbro sinonimo di artigianalità e cura del dettaglio.



Le foto sono di Marco Valmarana, Inna Shnayder e Casa Flora. La foto di copertina è di Pietro Gallina per Venezia da Vivere.
E com’è andata nei giorni scorsi?
Dopo l’Opening Party di venerdì scorso allo IED Venezia e alla Fashion Lounge all’Hotel Savoia & Jolanda con un primo assaggio di collezioni e creativi, sabato 21 ottobre abbiamo scoperto la storia della moda a Venezia grazie a un tour tra palazzi veneziani e moda, dal Rinascimento ai giorni nostri, a cura di Raffaele Dessì e Atelier Pietro Longhi. A Ca’ Rezzonico il Maestro Fernando de Luca ha eseguito al clavicembalo la musica di un manoscritto ritrovato.
Sempre sabato abbiamo inaugurato il Calle Longa District a Santa Croce, il nuovo distretto della creatività tra moda, fiori, design, mentre domenica 22 l’Instameet #legloriediVenezia ci ha permesso di scoprire le Gallerie dell’Accademia per la mostra Hayez, Canova e Cicognara. Il Fashion Tour da Via XXII Marzo a Piazza San Marco. ha concluso il primo weekend della moda a Venezia.
Ieri abbiamo aperto la settimana con la visita alla Casa di Carlo Goldoni e al Caffè Lavena la presentazione di Experior, il progetto per il rilancio economico di Venezia indetto dall’Università Ca’ Foscari, insieme a Stefano Micelli e i partner dell’iniziativa.
Le foto sono di Lorenzo Bettio per Venezia da Vivere.