
Venezia Turismo Sostenibile, tavola rotonda presso The Human Safety Net con gli stakeholder del turismo di Venezia per condividere buone pratiche per rendere il turismo una risorsa per il benessere e la vita della città
Venezia da Vivere affronta il tema Venezia e il turismo di domani con una serie di incontri con istituzioni, fondazioni, imprenditori, comunicatori, esperti del turismo internazionale e di Venezia.
In collaborazione con il Comune di Venezia, il patrocinio dell’Università Ca’ Foscari Venezia e la partnership di Vela Spa, la mattina del 31 marzo 2023 gli stakeholder del turismo di Venezia si incontrano per esplorare percorsi innovativi, progettare insieme la transizione di Venezia a destinazione sostenibile e rendere il turismo una risorsa per il benessere e per la vita a Venezia.
Un anno di Venezia Turismo Sostenibile
L’incontro è il primo di tre appuntamenti nel 2023 e dà inizio ad una mappatura dell’offerta culturale e turistica sostenibile esistente a Venezia, intesa come driver per una domanda turistica di qualità, in vista di un convegno internazionale nel 2024.
Obiettivi:
– rendere il turismo una risorsa per il benessere e per la vita a Venezia
– creare il network del turismo sostenibile a Venezia (progetti già avviati e che verranno avviati nel breve-medio periodo e nuovi partner)
– attivare nuove partnership
– rendere visibili le best practice veneziane del turismo sostenibile
La sostenibilità è un elemento imprescindibile per un crescente numero di viaggiatori. Città internazionale dalla dimensione umana, Venezia è una naturale capitale della sostenibilità che da 1600 anni fa incontrare creatività e tecnologia.
Influente per i media globali e luogo ideale per lanciare innovazioni che trasformano profondamente la società, Venezia può indicare la strada del turismo del futuro.
Oltre ad aver scelto di posizionarsi tra le destinazioni ricercate dal turismo di qualità, Venezia ha già intrapreso una transizione verso la sostenibilità con diversi progetti e pratiche innovative che partono dal Comune e coinvolgono istituzioni, imprenditori e cittadini.



Venezia Turismo Sostenibile
31 marzo 2023
La Casa di The Human Safety Net
Procuratie Vecchie, piazza San Marco 128, Venezia
Venezia Turismo Sostenibile è un progetto di Venezia da Vivere, azienda di comunicazione digitale, eventi e progetti che ha come missione supportare i talenti e promuovere Venezia come città ideale in cui vivere e creare. Il primo incontro fa parte del programma ufficiale di Venice Fashion Week Research Edition 2023, a Venezia da 30 marzo al 2 aprile.
Patrocinio di Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Tavolo Veneto della Moda (Confindustria, Confartigianato, Confesercenti, CNA, Confcommercio).
Partner: Vela – Venezia Unica, C.L.A.S.S. Creativity Lifestyle And Sustainable Synergy, Ca’ Foscari Alumni, Associazione Piazza San Marco, How Do We Meet, Moodart School of Fashion Communication.
Media partner: The Travel News, The Italy Insider, ÈNordEst, Marketers Club, Illuminem.
Si ringraziano Venissa, Bellini by Canella, Caffè Al Todaro, Hotel Palazzo Sagredo, The Venice Venice Hotel, Hotel Metropole, NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi, Londra Palace Venezia.
Per informazioni e stampa contattare press@veneziadavivere.com.
L’evento sarà visibile nel canale Instagram di @veneziadavivere.
Foto di Settimo Cannatella e Igor Serdyukov.