
Dal 20 al 28 ottobre la moda sbarca a Venezia. Eventi aperti, performance e sfilate negli atelier, negli hotel, nei musei con Venice Fashion Night.
Quinta edizione di Venice Fashion Night, una settimana di appuntamenti immancabili: nuove collezioni di designer emergenti, fashion tour, tutte le vie della moda accese con cocktail e djset, presentazioni di capsule collection.
Dopo l’Opening Party allo IED Venezia in Campo Santo Stefano alle 18 e alla Fashion Lounge al Savoia e Jolanda in Riva Schiavoni con un primo assaggio di collezioni e creativi, sabato 21 ottobre inizieremo a scoprire la storia della moda a Venezia grazie a un tour tra palazzi veneziani e moda, dal Rinascimento ai giorni nostri, a cura di Raffaele Dessì e Atelier Pietro Longhi.
A Ca’ Rezzonico un evento senza precedenti: il m° Fernando de Luca eseguirà la musica di un manoscritto controverso ritrovato a Bergamo. Il più grande studioso di Haendel, lavorando con tecniche di recupero filologico, grazie alla collaborazione del Maestro, lo attribuisce al caro sassone, di cui questo manoscritto, realizzato ed integrato dal suo copista Babel, è una rara testimonianza della produzione tastieristica fatta in Italia. Un appuntamento per vivere un pomeriggio veneziano all’insegna dell’eccellenza barocca.
Tornati a riveder le stelle inaugureremo sabato 22 ottobre il nuovissimo Calle Longa District a Santa Croce: una nuova passeggiata per lo shopping tra moda, design, carta, fiori e piante.
Domenica 22 ottobre scopriremo che la storia della moda è stata scritta a Venezia con#legloriediVenezia, un Instameet creato con di IgersVenezia alle Gallerie dell’Accademia per la mostra Hayez, Canova e Cicognara e con un fashion tour da Via XXII Marzo a Piazza San Marco.
Durante la settimana incontri, inaugurazioni, sfilate e ancora fashion tour. Una chicca: Costume in scena, la moda a teatro, appuntamento a Casa di Carlo Goldoni lunedì 23 ottobre alle 15:00.
Sabato 28 ottobre l’accoglienza per la stampa e per i fotografi dell’ultimo instameet è dolce con il Fashion Brunch all’Hotel Carlton on the Grand Canal.
Tra un caffè e un saluto impareremo come fotografare e promuovere vestiti ed oggetti con il workshop di fotografia con Roberto Rosa e le presentazioni di AMOLÙ collection, le camicie Divertito Esotico, le borse Isla Fontaine, gli oggetti e i gioielli Paperoowl e i pezzi di design provenienti da Glass Matters.
Accrediti stampa e iscrizioni al workshop (gratuito): hello@veneziadavivere.com
Alle 14:30 a T Fondaco dei Tedeschi incontreremo Laura Bicego, creatrice dell’incredibile, tecnologico e artigianale gioiello Trasformista di Nanis.
Il gran finale parte nel pomeriggio di sabato 28 ottobre alle 16 con l’inaugurazione ufficiale della Venice Fashion Night 2017 come sempre all’Hotel Londra Palace in Riva Schiavoni, che presenta alle 16 Chiara Sonda.
Partirà così la lunga serata della moda a Venezia con le sfilate dei designer veneziani e veneti e gli eventi negli atelier e nei negozi: ci divertiremo con attori trasformati in fotomodelli in Campo San Zulian, scopriremo una collezione di abiti e accessori esposta in una galleria d’arte, i due centri del lusso di Venezia Coin Excelsior e T Fondaco dei Tedeschi presenteranno stilisti e designer, e soprattutto ci divertiremo come sempre con gli eventi della super creativa Calle del Teatro, via della moda giovane e delle boutique di charme.
Programma troppo ricco? Vi guidiamo noi! Vediamo giorno per giorno cosa succede a Venezia, partendo dal primo weekend.



Venerdì 20 ottobre
IED Venezia Campo Santo Stefano ore 18
Lo start è alle ore 18:00 con l’Opening Party di Venice Fashion Night, allo IED -Istituto Europeo di Design, che presenta The Magnificent Seven Explained: sette indumenti iconici della moda spiegati da un esperto in materia: Alessio Berto, The Tailor Pattern Support.
Alle 20:00 il party si sposta in Riva Schiavoni, all’Hotel Savoia e Jolanda per Beat in Riva – The Fashion Lounge, un djset di fronte al Bacino San Marco con le presentazioni di diverse capsule collection: le camicie da viaggio di Divertito Esotico, le borse e i gioielli di Isla Fontaine, gli accessori in pelle di Atelier Dissegna e gli occhiali di Quoio.
Sabato 21 ottobre
Antica Tessitura Luigi Bevilacqua ore 11
La prima intera giornata dedicata alla moda inizia con la conferenza stampa (su invito) alle ore 10:00 all’Antica Tessitura Luigi Bevilacqua in Campiello della Comare, Santa Croce 1230, da dove alle 11:00 parte il Venice Fashion Night Instameet.
Un tour gratuito con iscrizione necessaria scrivendo a igersvenezia@gmail.com alla scoperta di palazzi, atelier di designer e della storia della moda a Venezia, che ci verrà raccontata da Raffaele Dessì, storico ed esperto di moda e costume, e Atelier Pietro Longhi.
Alle 12 vedremo come si veste una dama veneziana alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista e la seguiremo fino a Ca’ Rezzonico, Museo del ‘700 (ore 14:30) nelle sale del Longhi, dove assisteremo anche al concerto per clavicembalo Il giovane Haendel con il Maestro Fernando de Luca.
Passeremo al Giardino di Pippo, il nuovo spazio design e moda a San Barnaba.
Alle 17:00 inaugura Calle Longa District, vicino a campo Santa Maria Materdomini, con la moda ipercontemporanea di Slash, design per i fiori di Bottega2137 e i bellissimi gioielli e oggetti di carta di Paperoowl.
La serata termina all’Hotel Ca’ Nigra con The Fashion Party (su invito) con la presentazione degli abiti delle promesse della moda Gaiofatto e Demis Marin, i cappelli di La Cloche, le borse artigianali di Vaniconlemani, le scarpe da uomo fatte su misura di Wladi Rigato. Tocco di design artigianale e unico con i romantici e minimal oggetti luminosi di Arsine Nazarian.
Domenica 22 ottobre
Meeting Gallerie Dell’Accademia ore 10:30
Il secondo Instameet per Venice Fashion Night, sempre gratuito con prenotazione, è in collaborazione con Electa Editore, la community degli instagramer IgersVenezia, Francesco Briggi e Raffaele Dessì di Atelier Pietro Longhi e le Gallerie dell’Accademia. Il tour è gratuito con iscrizione necessaria scrivendo a igersvenezia@gmail.com.
Focus dell’itinerario è la moda vista attraverso gli occhi e i luoghi che hanno reso questa spettacolare città un’icona di stile nel tempo. Tutto inizia alle Gallerie Dell’Accademia alle ore 10:30. L’hashtag #legloriediVenezia permetterà a chi non è a Venezia di seguire l’evento e di vedere la mostra su Canova, Hayez e Cicognara.



Si riparte alle 15 da Campo Santa Maria del Giglio con il fashion tour tra moda e storia con Raffaele Dessì e gli abiti de Il Giardino di Pippo, con vari appuntamenti in Via XXII Marzo, Campo San Moisé, Calle Vallaresso e Piazza San Marco.
Scopriremo il gioiello vintage della boutique Carlo Eleuteri (hashtag #EleuteriVintageJewellery), le collezioni moda di Fabiana Filippi, la linea Iconica di Pomellato che celebra 50 anni di artigianalità e anticonformismo, e i gioielli Damiani.
Com’era essere di moda nel passato? Lo scopriremo in Piazza San Marco e per finire in bellezza questo primo weekend nella moda brinderemo con l’Associazione Piazza San Marco nello storico Caffè Al Todaro.
Programma ufficiale di Venice Fashion Night 2017 in pdf


La foto della sfilata a Ca’ Sagredo è di Eleonora Milner, quella con un abito fatto con il tessuto Bevilacqua è di Hulya Ozkurt, ed è scattata a Ca’ Rezzonico. La foto della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è di Riccardo Rizzetto. I capi in maglia sono di Fabiana Filippi, mentre l’abito Al Duca d’Aosta è una foto di Riccardo Rizzetto a Ca’ Rezzonico. Roberto Rosa ha scattato la foto nello scalone monumentale di Ca’ Sagredo e gli interni delle Gallerie dell’Accademia, mentre Lorenzo Bettio le modelle al T Fondaco dei Tedeschi.
Venerdì 20 ottobre
IED Venezia – Venice Fashion Night Opening Party – H 18
Campo Santo Stefano, 2847
The Magnificent Seven Explained
7 indumenti iconici della moda spiegati da Alessio Berto – The Tailor Pattern Support
Hotel Savoia e Jolanda – H 20
Riva Schiavoni, 4187
Beat in Riva – The Fashion Lounge
Divertito Esotico, Isla Fontaine, Atelier Dissegna, Quoio.
Sabato 21 ottobre
Primo Venice Fashion Night Instameet
Prenotazioni gratuite: igersvenezia@gmail.com
Antica Tessitura Luigi Bevilacqua – H 11
Campiello della Comare, Santa Croce 1230
La moda nella storia di Venezia: Scuola Grande San Giovanni Evangelista, Ca’ Rezzonico
Il Giardino di Pippo – H 16:30
Fondamenta Rezzonico, Dorsoduro 3168/b
Calle Longa District – H 17
S. Croce, 2155/A
Hotel Ca’ Nigra Lagoon Resort – H 19
San Simeon Grande, Santa Croce 927
The Fashion Party (su invito) con Gaiofatto, Demis Marin, La Cloche, Vaniconlemani, Wladi Rigato, Arsine Nazarian
Domenica 22 ottobre
Secondo Venice Fashion Night Instameet
Prenotazioni gratuite: igersvenezia@gmail.com
Gallerie Dell’Accademia – H 10:30
Hashtag ufficiale #legloriediVenezia
Campo Santa Maria Del Giglio H 15
The Fashion Tour Passeggiata tra moda e storia da Via XXII Marzo, Campo San Moisé, Calle Vallaresso a Piazza San Marco con Raffaele Dessì e gli abiti de Il Giardino di Pippo.
Caffè Al Todaro – H 18:30
Brindisi per Venice Fashion Night