
Più di 60 eventi hanno illuminato la quinta edizione della settimana della moda a Venezia
È finalmente autunno. Mentre cambiano le mostre nei luoghi dell’arte e i nostri gesti quotidiani, nel cuore conserviamo le emozioni degli otto giorni di Venice Fashion Night, che a fine ottobre hanno acceso i riflettori sulla creatività, l’alto artigianato e il design veneti e veneziani.
È stata una settimana di sfilate, fotografi, modelle, instagramer, blogger, e ogni giorno c’era un modo diverso per scoprire nuovi talenti.
La lista dei creativi veneziani è ricca: sono gli esponenti di quel Saper Fare dal valore inestimabile che ha radici nella storia della città, perché la relazione tra moda e Venezia è una storia che dura da secoli.
La quinta edizione della settimana della moda presenta Venezia come città che offre esperienze culturali insieme a cocktail con designer, passeggiate di shopping creativo, tour artistici e dj-set negli atelier, incontri nei musei e sfilate negli hotel.
Tra moda, artigianato e design ecco le immagini dei protagonisti della rinascita di Venezia.
I designer di Venice Fashion Night 2017
Divertito Esotico – camicie da viaggio di Alberto Mozzato
Isla Fontaine – borse e gioielli di Eleonora Mayerle
Atelier Dissegna – giacche e accessori in pelle di Arianna Dissegna
Il Giardino di Pippo – concept store dei designer Carolina Da Tos e Marco Marin con Alfredo Chiaramonte
Slash Venezia, Paperoowl, Bottega 2137 e Sogni di Vetro hanno creato
Calle Longa District
Michela Gaiofatto produce la linea di abiti Gaiofatto
Demis Marin – abiti e accessori da scoprire a NuoviLaboratori
Marta Palla – cappelli fatti a mano La Cloche
Vanessa Dal Zennaro – borse artigianali Vaniconlemani
Wladi Rigato: un ingegnere che crea scarpe su misura
Arsine Nazarian crea meravigliose ceramiche nello spazio NuoviLaboratori
Architetti e designer, Alessandra Maione e Mauro Cazzaro hanno aperto il concept store Kanz
Collezione Privata – la moda sartoriale di Cristina Smafora
D’Utile Assenza: la collezione di Antonio D’Addio
Amolù Venice – tre creative portano l’arte del Rinascimento su abiti e accessori
Glass Matters – il rilancio del Vetro di Murano con le nuove tecnologie
Malìparmi celebra il 40mo anniversario con una partnership creativa con il maestro vetraio Davide Salvadore
Chiara Sonda e il Negozio Sbagliato – moda e ceramica di Nove
Ma Va’ Collection: due donne, due sorelle, due architetti e un atelier sartoriale
Antonia Sautter Creations: kimono in velluto stampato a mano
Silvano Arnoldo e Massimiliano Battois: haute-couture
M.A.D. è la street fashion di Davide Zocca
Laura Bicego – la designer di Nanis Gioielli
Roberta Raeli – Atelier Rraro: pezzi unici fatti in Italia
Le perle di Marisa Convento e Venetian Dreams
Zhongqi Geng, Giovanni Pinosio, Luana Segato, Marija Markovic sono gli artisti che hanno creato l’installazione tra denim e arte presso Gas Store, a cura di Saverio Simi de Burgis con l’Associazione Culturale Atelier 3+10
Francesco Briggi e Raffaele Dessì – Atelier Pietro Longhi
La prossima edizione di Venice Fashion Night sarà dal 19 al 27 di ottobre 2018. Stay tuned!



In copertina: Ma Va’ Collection, foto di Lorenzo Bettio.
Riga per riga: Chiara Sonda, foto di Marco Sartori. Wladi Rigato, foto di Lorenzo Bettio. Laura Bicego, designer del Trasformista di Nanis Jewels. Foto di Massimo Peca.
Il Maestro vetraio Davide Salvadore (foto da Murrha di Malìparmi), Raffaele Dessì, foto di Rossana Viola, Alessio Berto, foto di Lorenzo Bettio.
La performance di Alessio Berto, foto di Lorenzo Bettio. I kimono di Antonia Sautter, foto di Rossana Viola. Un abito Collezione Privata di Cristina Smafora, foto di Lorenzo Bettio.
Laura Bicego con OnebyBlase, una delle installazioni al Gas Store, un capo di M.A.D. di Davide Zocca.
Antonia Sautter durante la sfilata al Caffè Lavena con i suoi kimono, foto di Lorenzo Bettio, e le creazioni di Marzia Pendini di Salvadori Diamond Atelier, foto di Roberto Rosa.
Le sale dell’atelier Tessitura Bevilacqua, foto di Massimo Peca, borsa e abito Murrha di Malìparmi creati con i vetri di Davide Salvadore, il concerto a Ca’ Rezzonico con il Maestro Fernando De Luca e gli abiti di Atelier Pietro Longhi, foto di Massimiliano Barbuni.
Abiti dei designer Silvano Arnoldo e Massimiliano Battois e gioielli Salvadori di Marzia Pendini, foto di Rossana Viola, Chiara Sonda al tornio, la sfilata M.A.D. all’Hotel Splendid Venice, foto di Lorenzo Bettio, un outfit di Collezione Privata di Cristina Smafora, foto di Roberto Rosa.
Due outfit di Collezione Privata di Cristina Smafora, foto di Roberto Rosa, e le camicie Esotico Divertito di Alberto Mozzato, foto di Rossana Viola.
Un momento della sfilata di Chiara Sonda all’Hotel Londra Palace, foto Marco Sartori, un outfit di Collezione Privata di Cristina Smafora, foto di Roberto Rosa, una giacca di Atelier Dissegna e un abito della collezione RRaro di Roberta Raeli, entrambe al Caffè Centrale, foto di Rossana Viola.