
Sabato 14 aprile Ca’ Sagredo presenta Michela Gaiofatto per Venice Fashion Spring
Venice Fashion Night: per il gran finale di Venice Fashion Spring sabato 14 aprile alle 19:30 la nuova collezione moda di Michela Gaiofatto – La linfa nelle vene – sfila a Ca’ Sagredo tra gli affreschi e le tele realizzate dai più grandi artisti veneziani del XVII e XVIII secolo.
Storico palazzo veneziano affacciato sul Canal Grande, ora hotel e centro di cultura aperto ai cittadini veneziani e ai visitatori di ogni parte del mondo, Ca’ Sagredo presenta le creazioni della giovane designer veneta, ribadendo la sua mission di essere un luogo aperto all’innovazione e impegnato nel sostegno della cultura e della creatività.
Estetica essenziale, moderna, Made in Italy
Il brand Gaiofatto è stile e ricerca, artigianalità e innovazione, passione per i dettagli. Michela Gaiofatto nutre la sua passione per la moda fin da molto giovane, quando impara l’arte del “su misura” sartoriale dalla sua Maestra Tiziana. Realizzare centinaia di abiti su misura le ha permesso di comprendere le diverse relazioni tra corpo e forme, migliorando anche la sua conoscenza dei materiali e delle tecniche di modellistica.
Gli studi di geometrie, forme e volumi, nonché della relazione tra corpo e spazio, caratterizzano l’approccio sperimentale di Michela nella costruzione dell’abito. Il risultato è un’estetica essenziale e moderna, caratterizzata da uno stile contemporaneo e lineare, spogliato – liberato – sino all’essenza del concetto.
Valore ai dettagli, alla linea e alla costruzione sartoriale, intesa come un valore aggiunto di un design ricercato, realizzato con rigore di qualità della migliore tradizione del Made in Italy.



È la sartoria, con tutto il suo bagaglio di storia e strumenti, che ha costruito le fondamenta di Gaiofatto. Il know-how sartoriale si miscela con l’innovazione creativa attraverso la scomposizione dei modelli e delle strutture di base.
Ogni collezione deriva da un processo creativo che tende a un’evoluzione continua del concetto iniziale, per questo ne è difficile individuare un punto di arrivo ma riesce più facile immaginarne un’ulteriore sviluppo. Ogni particolare è pensato per avere da solo un suo valore estetico e per dare a ogni modello un quid unico.
Strettamente legato al concetto di sartorialità c’è la qualità dei tessuti scelti, sempre preziosi e ricercati, delle rifiniture, dei dettagli, che insieme garantiscono durevolezza e unicità. Questa ricerca senza fine pone ogni capo in un nuovo spazio, oltre ogni trend effimero.
Mentre maturava esperienze in uffici stile e prodotto di aziende importanti come Moncler, Michela è stata di recente selezionata da NJAL, la piattaforma internazionale per nuovi talenti di designer, come uno dei designer di moda più promettenti e d’avanguardia, e il suo brand inserito nella Black Sheep, la selezione fatta dal team di scouting per i talenti particolarmente innovativi, pionieristici e sorprendenti nel loro lavoro.
Venice Fashion Spring fa parte del progetto Venice Fashion Night, una serie di manifestazioni per promuovere le eccellenze artigianali veneziane e accendere le vie della moda.
La prossima edizione di Venice Fashion Week sarà dal 19 al 27 ottobre 2018. Aggiornamenti su www.veneziadavivere.com
Gran finale di Venice Fashion Spring
Ca’ Sagredo presenta Michela Gaiofatto
Sabato 14 aprile – ore 19:30
Sfilata su invito
Richiedi il tuo invito scrivendo a:
marketing@casagredohotel.com
Hotel Ca’ Sagredo
Campo Santa Sofia 4198/99 – Ca’ D’Oro
Tel: +39 041 2413111
info@casagredohotel.com
www.casagredohotel.com
Gaiofatto
Arte sartoriale contemporanea
Facebook/Gaiofatto