
Venezia da Vivere condivide con la città la première del film e tutti i video realizzati per Venice Fashion Week Digital. È un progetto work in progress creato con hotel, creativi e artigiani veneziani per la rinascita di Venezia
Venezia rinasce con la creatività: Venezia da Vivere, ospite del festival Cinema Barch-In, presenta il film A Venezia la moda è slow con i luoghi e i talenti della moda, della sostenibilità e dell’artigianato a Venezia, protagonisti dell’edizione digitale di Venice Fashion Week 2020.
Nei mesi di giugno e luglio Venice Fashion Week Digital ha raccontato la vita di Venezia con eventi digitali dedicati a designer, artigiani, stilisti e creativi. Gli eventi, con migliaia di spettatori online, si sono svolti a porte chiuse negli hotel veneziani (vedi tutto su instagram.com/veneziadavivere e instagram.com/venicefashionweek).
I video girati in questi mesi presentano una Venezia inedita di stanze segrete, terrazze sui tetti e arte contemporanea, dalla bellezza mozzafiato tra gabbiani e acque calme, piena di vita e di fermento creativo nei suoi atelier e nelle sue botteghe artigiane, grazie al talento di designer, sarti, orafi e artisti, la linfa vitale della città.
IL CALENDARIO DI VENICE FASHION WEEK DIGITAL
Day 1 | 30 luglio
Ore 11:00
The St Regis Venezia presenta la limited edition di Tiziano Guardini realizzata con Tessiture Luigi Bevilacqua (QUI il video)
Ore 11:10
Intervista a Rodolfo Bevilacqua di Tessiture Luigi Bevilacqua (QUI il video)
Ore 12.30
Artigiani Veneziani: Valeria Sacchi per Valeria Boncompagni (QUI il video)
Ore 12:40
Intervista di Lorenzo Cinotti a Valeria Sacchi, artista e designer del brand Valeria Boncompagni (QUI il video)
Ore 16.30
Artigiani Veneziani, Norma Marzà per Teo d’Amar (QUI il video)
Ore 16:40
Intervista di Lorenzo Cinotti a Norma Marzà, designer del brand Teo d’Amar (QUI il video)
Ore 18:40
In diretta dalla terrazza dell’hotel H10 Palazzo Canova il team di Venezia da Vivere racconta come si è trasformata la comunicazione online su Venezia, e l’esperienza dei due mesi di riprese per realizzare A Venezia la Moda è slow, il film sulla moda a Venezia presentato ieri a Cinema Barch-in.
Ore 21:00
Ca’ Sagredo Hotel presenta Eleonora Lastrucci (QUI il video)
Ore 21:10
Intervista di Lorenzo Cinotti alla designer Eleonora Lastrucci e Lorenza Lain di Ca’ Sagredo Hotel (QUI il video)
Day 2 | 31 luglio
Ore 11:00
Hotel Ausonia e Hungaria presenta il brand Tabinotabi (QUI il video)
Ore 11:30
Artigiani Veneziani, Alessandra Defranza per Tabinotabi (QUI il video)
Ore 12:30
Atelier23 presenta la performance Venezia in Tempesta all’Hotel Aquarius (QUI il video di Sara Pivetta)
Ore 16:30
Artigiani Veneziani, Venezia da Vivere e Venice Fashion Week presentano il brand e la Tessitura Luigi Bevilacqua – brand partner Gaiofatto (QUI il video)
Ore 18:30
In diretta dall’hotel The St Regis Venice Venezia da Vivere intervista la fashion reporter e autrice tv Valeria Oppenheimer. Una chiacchierata sull’evoluzione delle fashion week digitali, e un brindisi virtuale e reale dalla terrazza dell’hotel sul Canal Grande dove è iniziata la Venice Fashion Week Digital.
Ore 21:00
Hotel Palazzo Ca’ Bonfadini presenta In Screaming Colors Atelier (QUI il video)
Venezia è una città slow. Questo è il momento unico e imperdibile per raccontare Venezia come destinazione di qualità per il turismo consapevole. Instagram, Facebook, YouTube – e ultimamente Tik Tok – sono i social dove in questo momento si parla di news, moda e cultura, si studia, si va a teatro. Venice Fashion Week è il canale per vedere la moda e l’artigianato a Venezia.



I protagonisti della prima edizione di Venice Fashion Week Digital:
Tiziano Guardini con Tessiture Luigi Bevilacqua al The St. Regis Venice e Caffé Florian
Eleonora Lastrucci all’Hotel Ca’ Sagredo
Teo d’Amar, Norma Marzà
Valeria Boncompagni, Valeria Sacchi
Tabinotabi, Alessandra Defranza all’Hotel Ausonia Hungaria
Tessitura Luigi Bevilacqua
Atelier 23 di Fosca Parisi, Luna Pesce, Melissa Comodo all’Hotel Aquarius
(le riprese video sono di Sara Pivetta)
In Screaming Colors Atelier all’Hotel Palazzo Ca’ Bonfadini
In Screaming Colors Atelier, Hotel Palazzo Ca’ Bonfadini
Venice Fashion Week Digital è online su Instagram, YouTube, canali IGTV e Tik Tok di @VeniceFashionWeek e @Veneziadavivere
A Venezia la moda è slow
Prodotto da: Venezia da vivere per Venice Fashion Week
Art direction: Laura Scarpa e Lorenzo Cinotti
Regia: Gianpaolo Cerato / YourCreativeFilm
Direzione di produzione: Jacopo Casotto
Social media: Estefania Baldéon
Press: Lucia Pecoraro
Fotografi: Marta Formentello, Roberto Rosa, Settimo Cannatella
Makeup and Hairstyle Artists: Crisam Professional Makeup Academy
Si ringraziano
Cinema Barch-In
Associazione Piazza San Marco
Ebav, Tavolo Veneto della Moda
VeneziaUnica
Venicefashionweek è un progetto di Venezia da Vivere con il patrocinio del Comune di Venezia e fa parte del programma Le Città in Festa.
Le fotografie sono di Marta Formentello @ItsMartaEffe il video è di Gianpaolo Cerato @YourCreativeFilm