
La sostenibilità illumina il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia con l’abito green A Dress For Venice
L’abito più green del red carpet della Mostra del Cinema 2023. Così i giornali hanno definito l’abito indossato da Margot Sikabonyi sul tappeto rosso del festival.
È un abito sostenibile realizzato con tecniche sartoriali in tessuto Bemberg™ biodegradabile e arricchito da un antico merletto di Burano, creato per sensibilizzare sull’urgenza di una moda sostenibile e sul valore dell’artigianato.
L’abito è stato disegnato dal designer consapevole Tiziano Guardini con le illustrazioni dell’artista Jacopo Ascari e realizzato in Bemberg™ fibra di nuova generazione, biodegradabile e prodotta unicamente in Giappone da Asahi Kasei.


L’abito più green della Mostra del Cinema di Venezia indossato dall’attrice Margot Sikabonyi al Lido
Il progetto è stato presentato con una conferenza stampa nello Spazio della Regione del Veneto da Elena Donazzan, Assessore all’istruzione – Formazione – Lavoro – Pari opportunità, Laura Scarpa e Lorenzo Cinotti di Veneziadavivere. Presente anche Ermelinda Damiano, Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Venezia.
Il progetto A Dress For Venice è un’intera collezione sostenibile, prodotta da Martina Vidal Venezia, che da quattro generazioni produce merletto di Burano. La collezione è realizzata con la partnership di una filiera di imprese individuate dal Tavolo Veneto della Moda, tra le quali Neris Beniamina Zecchin, Presidente Nazionale e regionale dei Sarti Stilisti di Confartigianato e membro dell’Accademia Nazionale dei Sartori.
Il progetto ha il supporto della piattaforma globale C.L.A.S.S. (Creativity Lifestyle and Sustainable Synergy) e si avvale della partnership di Camera Buyer Italia e della media partnership di The Italian Rêve.


L’intera capsule collection della terza edizione di A Dress for Venice sarà presentata venerdì 20 ottobre alla Venice Fashion Week, la manifestazione dedicata alla sartoria, all’artigianato e alla moda sostenibile che quest’anno festeggia 10 anni e si svolgerà a Venezia dal 19 al 28 ottobre 2023.
Il progetto A Dress For Venice è stato ideato da Venezia da Vivere nel 2019 per celebrare i 1600 anni di artigianato di Venezia.
A Dress for Venice ha il patrocinio del Comune di Venezia, della Regione del Veneto, del Tavolo Veneto della Moda e di Homo Faber – Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, che promuove l’alto artigianato e il savoir-faire in tutto il mondo.


Le foto sono di Igor Serdyukov e Marta Formentello.