
Moda sostenibile, alto artigianato e ospiti internazionali: Venice Fashion Week è la settimana della slow fashion a Venezia dal 17 al 26 ottobre 2019.
Moda sostenibile, artigianato e stilisti emergenti per dieci giorni di eventi e sfilate nei palazzi, nelle gallerie, nei luoghi dell’arte. Trenta eventi, ventisei location, settanta creativi e un programma ricco di novità: la partnership con il Consolato Britannico, la partecipazione di designer da Austria, Francia, Sudafrica, Germania, Turchia e Iran e la presentazione della neonata associazione Alto Artigianato Venezia, progetto che riunisce le aziende storiche cittadine per creare collaborazioni internazionali.
Gli hotel veneziani presentano designer internazionali e talenti del territorio: la designer Alessandra Micolucci che incarna con la sua opera l’artigianato eco-friendly, i creativi del gioiello contemporaneo The_Sign e Laberintho, la moda su misura di Daniela Giacometti, la slow fashion di Gabriella Marin, il riuso di materiali preziosi come merletti, cravatte, vecchie borse di pelle, denim, tessuti a fine stock, come le creazioni di Remué Venice, Demis Marin, Carla Plessi, Sebastiano Michielon, Teo d’Amar, e la creatività artigianale dei tanti designer che conosceremo in location inedite, anche nella Venezia più nascosta.
Ecco il programma, giorno per giorno, della settimana della moda veneziana.
Giovedì 17 ottobre
Ore 18-21 Edmond à Venise presenta:
Chatelles Paris, Carla Plessi, Romi Loch Davis Couture
Ore 10-19 François du Chastel, creatore delle slipper personalizzabili Chatelles Paris, presenta tre nuovi colori in onore di Venezia
Ore 18 Romi Loch Davis tableau vivant
L’ultimo spessore. L’orma rigeneratrice dell’amore
c/o Magazzino Gallery di Palazzo Contarini Polignac, Dorsoduro 878
Ore 18:30 Carla Plessi borse fatte a mano, collezione inverno 2020
Edmond à Venise Concept Store, Dorsoduro 871- 872
Scopri le foto dei protagonisti: Chatelles Paris, Carla Plessi, Romi Loch Davis
Ore 20 Hotel Bonvecchiati presenta:
Venice Fashion Week Opening Party
La settimana della moda slow si apre con un evento tra moda sartoriale e gioiello contemporaneo:
Alessandra Micolucci, Apart di Daniela Giacometti, Demis Marin, The_Sign, Laberintho, Stefano Morasso. Con la stylist Giulia Carli.
Hotel Bonvecchiati, Calle Goldoni 4488/A
Scopri le foto dei protagonisti: Alessandra Micolucci, Apart di Daniela Giacometti, Demis Marin, The_Sign, Laberintho e Stefano Morasso.
Venerdì 18 ottobre
Ore 17:30 Associazione Piazza San Marco organizza
Passeggiata alla scoperta della storia della moda con lo scrittore Alberto Toso Fei. L’incontro si concluderà nell’atelier di Antonia Sautter, stilista veneziana creatrice dell’onirico Ballo del Doge.
Prenotazioni info@piazzasanmarco.eu
Scopri le foto di Antonia Sautter.
Ore 17:30 Lo Spazio 2091 è il salotto della moda creativa di Giorgia: tessuti unici e prodotti artigianali per un caleidoscopio di colori in libertà.
c/o Boutique Lo Spazio 2091, Campo San Polo, 2091
Scopri le foto di Lo Spazio 2091
Ore 18:30 Rialto Experience: la nuova via dello shopping a Venezia.
Le boutique e gli atelier del Sotoportego de Rialto si uniscono per offrire al pubblico l’esperienza culturale della creatività veneziana: gioielli, moda, design e artigianato nell’antica via degli orefici.
c/o Sotoportego dei Oresi, Sottoportici di Rialto
Ore 21 Lunardelli Venezia presenta Gianluca Regazzo. Savoir Faire: un voyage d’Emotions.
Fino al 26 ottobre le opere contemporanee di Gianluca Regazzo in collaborazione con Fornace Orsoni 1888. Su invito.
c/o Lunardelli Venezia, Calle Seconda del Cristo 2210 A
Scopri le foto di Gianluca Regazzo
Sabato 19 ottobre
Ore 15 Performance NOPLASTIC con Alexandra Mas e il fotografo Marco Tassini, con IFA PARIS – International Fashion Academy, il Maestro Sergio Boldrin, e il supporto di Associazione Piazza San Marco e VeniceTapWater.
Da Campo San Giacometto a Piazzetta San Marco a Riva Schiavoni
Scopri le foto di Alexandra Mas e del fotografo Marco Tassini
Ore 16:30 Viaggio, Racconto, Memoria di Ferdinando Scianna
Visita guidata alla mostra con il curatore Denis Curti.
La visita guidata avrà un focus speciale: il rapporto tra il fotografo siciliano e il mondo della moda.
c/o Casa dei Tre Oci, Fondamenta Zitelle 43.
Prenotazioni info@treoci.org
Ore 18:30 Scuola Grande San Giovanni Evangelista presenta San Giovanni Experience. Musica e esperienze sensoriali nell’acustica straordinaria del Salone Capitolare del Massari.
c/o Scuola Grande San Giovanni Evangelista, San Polo 2454
Ore 20 Hotel Heureka presenta Michel Mayer. Minimalismo e ricerca per la sfilata del brand viennese negli spazi misteriosi di un boutique hotel da scoprire.
c/o Boutique Hotel Heureka, Fondamenta Contarini 3534.
Solo su invito.
Scopri le foto di Michel Mayer
Domenica 20 ottobre
Ore 18 Domenica a Palazzo Fashion Cocktail
Palazzo Ca’ Bonfadini Vivante presenta le eccellenze artigianali veneziane e internazionali Amina Mi, centoXcento made in Italy, Ladra di Perle, Vladì, Madì, Bvl Venezia, The_Sign, Derya Olmez, Banco Lotto n10 con la stylist Giulia Carli e lo storico della moda Raffaele Dessì.
c/o Hotel Ca’ Bonfadini, Fondamenta Savorgnan 462
Scopri le foto di Amina Mi, CentoXcento made in Italy, Vladì, Madì, Bvl Venezia, The_Sign, Ladra di Perle, Banco Lotto n10
Lunedì 21 ottobre
Ore 18 Novecento Boutique Hotel presenta un pop up corner per capi sartoriali realizzati in esclusiva dal progetto Talking Hands con la pregiata materia prima del Lanificio Paoletti. Prenotazioni info@insidevenice.it
c/o Boutique Hotel Novecento, San Marco 2683/84
Martedì 22 ottobre
Ore 19 Alto Artigianato Venezia
L’associazione che riunisce le eccellenze della manifattura artigianale veneziana debutta con Venice Fashion Week. In collaborazione con Tavolo Veneto della Moda presenta le capsule collection frutto della collaborazione tra Tiziano Guardini e i Tessuti Bevilacqua, e gli accessori di Patrick McDowell realizzati con tessere di mosaico Orsoni Venezia 1888. Evento con Atelier Martina Vidal, Fornace Orsoni 1888, Antica Tessitura Luigi Bevilacqua, Lunardelli Venezia.
c/o Fornace Orsoni Venezia 1888, Cannaregio 1045.
Solo su invito.
Scopri le foto di Tiziano Guardini, Patrick McDowell, Martina Vidal.
Mercoledì 23 ottobre
ore 11 La Sartoria del Gran Teatro La Fenice
Una sfilata-spettacolo che racconta la maestria dietro la Sartoria del Teatro La Fenice, fucina di creatività e competenze sartoriali, per scoprire il teatro con l’Art Director Carlos Tieppo e le sue sarte.
c/o Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice, Campo San Fantin 1965
Ore 16 Sustainable Fashion Day
Il Department for International Trade ed il Consolato Generale Britannico organizzano la Giornata della Moda Sostenibile
UK-Italy: Lessons in Sustainable Fashion – chapter 2
Educating the Next Generation of Fashion Designers and the Next Generation of Fashion Consumers
con la partecipazione del London College of Fashion-UAL, Università IUAV di Venezia, gli stilisti Tiziano Guardini e Patrick McDowell. Modera Marina Spadafora.
Ore 18 Tableau vivant di Tiziano Guardini e di Patrick McDowell
c/o Hotel Ca’ Sagredo, Campo Santa Sofia 4198/99.
Solo su invito
Giovedì 24 ottobre
Ore 16 – 21 Alberta Ferretti veicola i valori dell’eco-sostenibilità con la collezione Love Me.
RSVP spazioa.venezia@aeffe.com
Scopri le foto di Alberta Ferretti e Spazio A
c/o Spazio A Boutique, Calle Larga S. Marco 296
Ore 19.00 QueensEssential
La designer veneziana Antonia Sautter presenta una sfilata-spettacolo dedicata alla valorizzazione della sartoria artigianale e all’energia creatrice delle donne.
c/o Hotel Ca’ Sagredo, Campo Santa Sofia 4198/99
Venerdì 25 ottobre
Ore 12 What my jeans say about the garment industry
Matteo Ward di Fashion Revolution, CEO del brand sostenibile WRÅD, esplora il rapporto tra moda e società per un talk su sostenibilità ed economia circolare in dialogo con la docente e designer Raffaella Brunzin, e per presentare un capo iconico della sua collezione.
c/o IED Venezia, Palazzo Franchetti, Campo Santo Stefano 2842
Guarda le foto di Matteo Ward
Ore 17 #ObagLovesVenice Cocktail Party
L’iconica borsa customizzabile O bag presenta la mostra Vita di Vetro, i foulard di seta creati dalle figlie del Maestro vetraio Andrea Moretti e il progetto eco-friendly Chiudi il cerchio, che raccoglie le scocche delle borse trasformandole in tappeti-puzzle per i bambini del Mozambico.
c/o O bag boutique, Salizada San Geremia 314
Scopri le foto di O bag
H 18 Gazèl Boutique presenta per tutta la Venice Fashion Week Gazèl Airlines, una capsule collection di ispirazione pop rock creata in collaborazione con il pittore Giacomo Piussi.
c/o Gazèl Boutique, Rialto, Campo de Le Becarie 360
Scopri le foto di Gazèl Boutique
Ore 18 Opening della mostra VenicePhotoLab.
Festival di fotografia dal 25 ottobre al 3 novembre a cura di LAB 77 in collaborazione con Uni.S.Ve, Guido Jaccarino e Katia Jancikic, a cura di Fabio Cavessago.
c/o Unione Stuccatori Veneziani, San Barnaba, Dorsoduro 3077
Ore 21 Vetro, Seta, Venezia.
Hotel Palazzo Paruta presenta tre brand veneziani sartoriali e creativi: gli abiti in seta delle Sorelle Moretti, la moda sostenibile di Gabriella Marin e la moda glamour di Arnoldo e Battois, con i gioielli di Marisa Convento, impiraressa.
Solo su invito.
c/o Hotel Palazzo Paruta, Campo Sant’Angelo, San Marco 3824
Scopri le foto di: Vita di Vetro, Gabriella Marin, Arnoldo e Battois e Marisa Convento
Sabato 26 ottobre
Ore 14 Instawalk Atelier Aperti
Una passeggiata fotografica con IgersVenezia.
Partenza Uni.S.Ve in Rio de San Barnaba.
Ore 14:15 Fashion Performance e cocktail
Negli spazi monumentali dell’Unione Stuccatori Veneziani la designer veneziana Alessandra Micolucci presenta i suoi abiti dalle forme lineari in tessuti sostenibili e colori naturali. Per l’occasione interverrà FIFTH Treviso il centro di formazione professionale per danzatori diretto da Silvia Funes, ballerina e coreografa laureata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Le interpreti, Sara Novakovic e Rita Bellagamba, daranno vita ad un intreccio di corpi dove la purezza delle linee classiche si fonderanno con una terrigna fisicità in un crescendo emozionale.
c/o Uni.S.Ve., Rio de San Barnaba, Dorsoduro 3077
Ore 14:40 Unützer Venice presenta le nuove collezioni con un cocktail in boutique.
c/o Unützer Venice, Campo Santa Margherita, 3429/b.
Scopri le foto di Unützer Venice
Ore 15:30 Un cocktail nella boutique Lo Spazio 2091 con la blogger Zenkitchen.
c/o Lo Spazio 2091, Campo San Polo, 2091.
Ore 16 Cocktail in boutique per scoprire i profumi e i progetti del brand sostenibile Acqua dell’Elba, in Campo San Bartolomeo 5383/a.
Scopri le foto di Acqua dell’Elba
Ore 17:30 A2bymatin
Sfilata del brand Made in Teheran A2bymatin delle stiliste Aida e Anahita Matin, laboratorio creativo che unisce la cultura iraniana con l’esperienza sartoriale italiana.
c/o Caffè Lavena in Piazza San Marco
Scopri le foto di A2bymatin
Ore 18:30 Keep it green Fashion Cocktail
GAS Jeans presenta il progetto eco-friendly ETX – Keep it green. Il tema della sostenibilità è alla base del nuovo total look denim di nuova generazione, perfetto equilibrio di heritage industriale, etica ed estetica. Aperitivo con Giorgia Lucini e gli Instagramers di Igersvenezia.
c/o GAS Store, Calle del Lovo 4774/4775
Scopri le foto di GAS Jeans
Ore 20 Hotel Bauer presenta Venice Fashion Design
Brindisi con Associazione Piazza San Marco per la conclusione di Venice Fashion Week.
Hotel Bauer presenta le collezioni di moda sartoriale di sette designer veneziane tra materiali innovativi, tecniche artigianali tradizionali e il lusso del capo su misura.
Teod’Amar, Remué Venice, Vita di Vetro, Carla Plessi e Apart di Daniela Giacometti raccontano di viaggi intorno al mondo, antiche murrine, merletti, velluti e seta, le mani operose delle sarte, il design di abiti architettonici e il recupero di materiali di scarto per una creatività trasversale che giunge sempre, e riparte, da Venezia.
c/o Hotel Bauer, Campo San Moisè, San Marco 1459
Scopri le foto di: Teod’Amar e Remué Venice
Partner
Comune di Venezia
Venezia Unica
IED Venezia
Tavolo della Moda (Confindustria, Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti moda del Veneto)
Associazione Piazza San Marco
Media Partner
Lampoon Magazine
Opere Serenissima di Villa Sandi sostiene la moda sostenibile con Venice Fashion Week.
Crisam Professional Make-Up Academy sono i make-up artist e gli hair stylist di Venice Fashion Week.
Venice Fashion Week è parte del programma Le Città in Festa del Comune di Venezia e condivide attivamente l’impegno #enjoyrespectvenezia
Venice Fashion Week
Venezia, 17 – 26 ottobre 2019
Link a tutte le foto e comunicati stampa clicca qui
Informazioni per la stampa: press@veneziadavivere.com