
“How will we live together?” Questo il titolo della 17. Mostra Internazionale di Architettura, una vera call to action rivolta alla collettività.
Nuove date per la 17. Mostra Internazionale di Architettura, presentata in diretta dalla sede della Biennale di Venezia: dal 29 agosto al 29 novembre 2020. La Vernice avrà luogo nei giorni 27 e 28 agosto 2020 e la cerimonia di premiazione e inaugurazione si svolgerà il 29 ottobre 2020.
Il Presidente uscente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, ha spiegato che la Mostra si è fatta adulta e di come l’architettura è ormai considerata una disciplina portatrice di vantaggi sociali.
“La Mostra di Hashim Sarkis, prosegue Baratta, coglie in uno sguardo ampio problemi strutturali della società contemporanea; osserva, e noi con lui, che in tutte le aree del mondo sono in corso fenomeni di intenso cambiamento, assai diversi tra loro ma accomunati dalla necessità di importanti “aggiustamenti” nelle condizioni dell’abitare. L’architettura diviene qui il riferimento di un vasto impegno interdisciplinare e di un vasto impegno culturale e politico.”
“In un’epoca in cui può essere diffusa la sensazione non più di essere a cavallo di un progresso che continuamente si diffonde, ma di essere vittime dei cambiamenti che esso comporta, ci pare utile una Biennale che richiami a tutti che l’identità di una società o di una comunità sta nella qualità dei progetti che è capace di formulare per il suo futuro.”
Il Presidente pone, infine, una riflessione sul pubblico della mostra e una chiamata alla collettività.
“Oltre a essere strumento di conoscenza e dialogo per gli addetti ai lavori, la Mostra di Architettura è anche una “chiamata” al pubblico a farsi visitatore, a farsi visitatore attento, a farsi testimone diretto, testimone oculare.” – per quanto riguarda il ruolo del curatore – “Non basta diffondere conoscenza ma occorre contribuire alla consapevolezza, non basta rivelare problemi, occorre alimentare con esempi di proposte e di realizzazioni, il desiderio di Architettura.”
Questi sono i medesimi obiettivi del Curatore della 17. Mostra Internazionale di Architettura, Hashim Sarkis, che durante la conferenza stampa ha spiegato che “gli architetti invitati a partecipare alla Biennale Architettura 2020 sono stati incoraggiati a coinvolgere nella loro ricerca altre figure professionali e gruppi di lavoro: artisti, costruttori, artigiani, ma anche politici, giornalisti, sociologi e cittadini comuni. La Biennale Architettura 2020 vuole così affermare il ruolo essenziale dell’architetto, che è quello di affabile convener e custode del contratto spaziale.”
Il titolo, “How will we live together?”, rappresenta quanto affermato da Baratta: cercare una risposta alle esigenze coinvolgendo la collettività.
Sarkis, durante la conferenza, ha analizzato singolarmente i termini racchiusi nel titolo dimostrando come ognuno di esso abbia un forte valore simbolico.
How – “Come”, introduce una domanda che implica una risposta.
Will – Tempo futuro, in relazione alla direzione in cui ci porta il progresso.
We – “Noi”, l’interrogativo coinvolge tutti.
Live – “Vivere”, esprime la vita attraverso l’architettura.
Together – “Insieme”, rafforza l’idea collettiva.
? – Conferma che è una domanda aperta, non è retorica, e quindi necessitiamo di soluzioni.
Il curatore ha concluso affermando che: “Più che mai, gli architetti sono chiamati a proporre alternative. Come cittadini, impegniamo la nostra capacità di sintesi per riunire le persone attorno alla risoluzione di problemi complessi. Come artisti, sfidiamo l’immobilismo che deriva dall’insicurezza di chiedere “Cosa succederebbe se?”. E infine come costruttori, attingiamo dal profondo del nostro inesauribile ottimismo. La convergenza di ruoli in questi tempi nebulosi non può che rendere più forte la nostra missione e, speriamo, più bella la nostra architettura.”
La Mostra si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 114 partecipanti in concorso provenienti da 46 paesi.
La 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together? sarà aperta al pubblico dal 29 agosto al 29 novembre 2020.
La Vernice avrà luogo nei giorni 27 e 28 agosto 2020.
La cerimonia di premiazione e inaugurazione si svolgerà il 29 ottobre 2020.
Continua a seguirci per scoprire le date del prossimo appuntamento di ArtBiennaleExperience!
Le foto sono di @Liolaliola, Marta Formentello @itsmartaeffe, Ekaterina Mishchenkova @katia_mi, Settimo Cannatella @seventhsoul per Venezia da Vivere e ufficiali de La Biennale.