
Mentre già pensiamo alla prossima Venice Fashion Night, ringraziamo creativi, fotografi, palazzi, musei, e tutti coloro che hanno partecipato a Venice Fashion Spring 2018
Aprile e ottobre sono i mesi della moda a Venezia. Sfilate, design, concerti jazz e tour popolano musei, boutique e vie della moda grazie alle Venice Fashion Night organizzate da Veneziadavivere con il Comune di Venezia, i musei veneziani, l’Associazione Piazza San Marco, hotel, case di moda, stilisti, creativi, fotografi e instagramer.
Venice Fashion Spring ha dato voce a designer e aziende valorizzando l’arte manifatturiera e artigianale del Veneto, arte che prende origine dalla storia di Venezia e della sua millenaria relazione con l’arte, la bellezza e gli scambi internazionali.
Ripercorriamo i momenti di Venice Fashion Spring 2018 ringraziando tutti coloro che hanno collaborato e ci hanno supportato: musei, boutique, negozi, creativi, fotografi, instagramer, musicisti, amici cari e nuove conoscenze che insieme a noi contribuiscono a raccontare il lato vivo, produttivo e fatto di persone di una città unica come Venezia.
La prossima edizione di Venice Fashion Night sarà dal 19 al 27 ottobre 2018.
L’immagine in copertina è di Massimo Peca


L’opening di Venice Fashion Spring a Palazzo Grimani con Antonia Sautter e il fashion party all’Hotel Savoia e Jolanda
L’opening di Venice Fashion Spring ha lanciato il messaggio di libertà della fashion designer veneziana Antonia Sautter con la sfilata a Palazzo Grimani, che ha presentato la collezione Kimono à porter.
Tributo al legame storico di Venezia con l’Oriente, le scenografiche creazioni di Antonia Sautter si sono immerse nelle sale del rinascimentale Palazzo Grimani. L’occasione ci ha fatto scoprire una creazione del territorio veneziano: Venusa, i vini creati da Venissa nella laguna di Venezia.
Al fashion party all’Hotel Savoia e Jolanda il dj set con vista sul Bacino San Marco ha presentato le creazioni di di pelle intrecciata di Arianna Dissegna.
Photo credit: Massimo Peca e Octavian Micleusanu



Alla scoperta dei palazzi di Ca’ Foscari insieme a Lady Helen D’Abernon, Carlo Scarpa e il Doge Francesco Foscari
L’instameet creato per la community degli Instagramer veneziani e veneti ci ha aperto le porte di Palazzo Foscari, sede centrale dell’università, e dell’adiacente Palazzo Giustinian dei Vescovi. Un tour che con le performance teatrali di Fucina Arti Performative ha raccontato le leggendarie vicende di Lady Helen D’Abernon, del Doge Francesco Foscari e dell’architetto Carlo Scarpa.
Photo credit: @tiakatty, @vickyinthebox, @bice987


I mille volti della creatività con Gas Denim Experience 3.0
Il denim si fa creativo con Gas Denim Experience 3.0. Per Venice Fashion Spring una sarta, una pittrice, un pins maker, un bartender e uno chef hanno interpretato il DNA di Gas. Si respira la fantasia di giovani artigiani attraverso performance creative che mettono in risalto lo stile e le tendenze contemporanee.
Photo credit: Marco Paris


The fashion afternoon a Palazzo Marin, un pomeriggio di sfilate, design e musica
Spazio alla creatività di stilisti e designer a Palazzo Marin, palazzo veneziano del ‘700. Tra affreschi, dipinti, stucchi e una vista mozzafiato sui tetti di venezia, abbiamo avuto la prova di quanto la moda contemporanea si confronti in modo creativo con gli spazi antichi: il palazzo ha accolto le creazioni per il living e l’home decor di Arsine Nazarian e Demis Marin, fondatori del negozio-officina di design Nuovi Laboratori a Mestre. Le sfilate hanno presentato i capi dal gusto retrò e vintage di RRARO firmati dalla designer Roberta Raeli, i gioielli dell’ultima impiraressa veneziana Marisa Convento che crea opere d’arte nella sua bottega Venetian Dreams e la collezione BVL Venezia, borse di velluto e pietre preziose di Giulia Bevilacqua.
Photo credit: Rossana Viola e Marco Paris


Sono creati con vetro di Murano, argento e metalli preziosi i gioielli di Paola Bertoldo, designer di La Perla Nera. Accompagnate dalle note del pianoforte dell’associazione Spirito Nuovo Venezia hanno sfilato le modelle veneziane parte del progetto La festa delle Marie, il cui trucco è stato realizzato da Samantha Peluso e Tiziana del Vecchio e le make-up artist di Crisam Makeup Academy. I drink erano a cura di Cantina Valdadige.
Photo credit: Cristina di Bella e Rossana Viola



I concerti di Veneto Jazz e gli eventi nelle vie del centro
Piazza San Marco e le vie della moda da Campo Santa Maria del Giglio a Via XXII Marzo e in Calle Vallaresso hanno scelto di partecipare alla Venice Fashion Spring con concerti jazz per riscoprire il liston veneziano. Un’iniziativa aperta a tutti che ha visto veneziani e turisti passeggiare nelle vie del centro, fra concerti dal vivo e moda.
Photo credit: Marco Paris



Musica e cocktail nel salotto dandy dell’atelier di sartoria maschile Al Duca d’Aosta. Alla scoperta delle collezioni primaverili fra eleganza tradizionale e tendenze contemporanee. Visite guidate al Fondaco dei Tedeschi. In occasione di Venice Fashion Spring il Fondaco ha organizzato dei tour per scoprire la storia e l’evoluzione dello storico edificio, luogo di scambio e commercio fin dal XIII secolo.
Photo credit: Marco Paris


Luci soffuse per le creazioni di Michela Gaiofatto nella sfilata a Ca’ Sagredo
Una giovane designer, un grande talento quello di Michela Gaiofatto che per Venice Fashion Spring ha presentato la sua nuova collezione dal titolo La linfa nelle vene. Il salone superiore di Ca’ Sagredo si è trasformato in una passerella per una sfilata dedicata all’eleganza contemporanea. Le linee geometriche degli abiti si legano alla natura e chiudono l’appuntamento primaverile dedicato alla moda, in attesa della Venice Fashion Night.
Photo credit: Rossana Viola e Marco Paris