
Gli eventi di marzo a Venezia: moda, teatro, musica, arte, fotografia e cibo
Ci avviciniamo alla primavera con gli eventi di marzo a Venezia: dallo spettacolo teatrale a Casa Goldoni dedicato alla veneziana Rina Cavalieri ai concerti organizzati da Veneto Jazz tra soul, jazz e tango, dalle mostre di arte e fotografia alla settimana della moda di Venezia, marzo è un mese intenso di eventi.
A portare colore e ispirazione è Venice Fashion Week: l’edizione di primavera va dal 28 al 30 marzo ed è dedicata alla Creatività delle Donne: più di venti creative espongono, sfilano o presentano le proprie collezioni negli hotel più belli di Venezia, dove la moda è slow, contemporanea, sostenibile e Made in Italy.
Le foto sociali e politiche di Letizia Battaglia sono alla Casa dei Tre Oci mentre la Pinault Collection ospita rispettivamente a Palazzo Grassi e Punta della Dogana le mostre La Pelle e Luogo e Segni.
Torna infine torna l’arte culinaria di Gusto in scena, l’atteso evento enogastronomico alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista.
Venice Fashion Spring 2019
28 – 30 marzo
Il Cuor di Rina Cavalieri a Casa Goldoni
Martedì 12 marzo a Casa Goldoni riecheggiano le parole di Rina Cavalieri. Cuor è il percorso teatrale interpretato dalla veneziana Nora Fuser lungo le vicissitudini che hanno segnato la vita della veneziana Clementina Cavalieri detta Rina, classe 1914, alle quali si intrecciano i grandi eventi della storia del nostro paese.
Forte e vitale, Rina è stata intervistata da Maria Teresa Sega tra il 1986 e il 1990. Le sue parole trasmettono il talento creativo della lavoratrice di perle e il coraggio di una donna intollerante ad ogni forma di sopruso.
Martedì 12 marzo, ore 19:00 e 21:00
Cuor
Casa Goldoni
Calle del Scaleter, 2794
Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per prenotazioni
Tel: 041 2759325
Email: segreteria.casagoldoni@fmcvenezia.it
Soul, jazz e tango con gli appuntamenti di Veneto Jazz
Veneto Jazz presenta un intenso calendario di appuntamenti musicali lungo tutto il mese di marzo e distribuito in diversi luoghi cittadini della cultura e non solo. Dalla soul music con contaminazioni moderne di Too High Trio, all’incontro tra il jazz giapponese e la musica argentina del gruppo Gaia Cuatro.
A vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio de André, la Premiata Forneria Marconi celebra il poeta con un tributo. Jazz sperimentale, folk e musica improvvisata con inserti melodici per il giovane trio jazz norvegese, Building Instrument e melodie orientali per i Chemirani – Barou Trio.
Gli appuntamenti terminano con le ammalianti melodie del tango dei Tragos de Tango e la performance di Frank Bretschneider, artista e videomaker di Berlino che propone una musica sottile, amplificata da progetti visuali di fortissimo impatto.
Giovedì 14 marzo, ore 19:00 – 20:30
Too High Trio
Splendid Venice Hotel
San Marco Mercerie, 760
Kenneth Bailey: vocals e alto sax
Ricky Quagliato: batteria
Ivan Zuccarato: tastiere
Ingresso: concerto, aperitivo e petit food 15 € a persona
Informazioni e prenotazioni:
Tel: 041 5200755
Mail: gr.splendidvenice.ve@starhotels.it
Sabato 16 marzo, ore 19:00 – 20:30
Gaia Cuarto
Teatro La Fenice
Campo San Fantin, 1965
Tomohiro Yahiro – percussioni
Gerardo Di Giusto – pianoforte
Carlos “El Tero” Buschini – basso e contrabbasso
Biglietti:
Intero: 25 €
Ridotto: 20 €
Informazioni:
www.teatrolafenice.org
Martedì 19 marzo, ore 21:00 – 22:30
PFM canta De André – Anniversary
Teatro Goldoni
S. Marco, 4650/B
Biglietteria Teatro Goldoni:
dal martedì al sabato, orario 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30
Tel: 041 2402014
Mail: info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it
Giovedì 21 marzo, ore 19:30 – 20:30
Building Instrument
T Fondaco dei Tedeschi
Calle del Fontego dei Tedeschi
Mari Kvien Brunvoll (vocals, live sampling and electronics, percussion, zither)
Øyvind Hegg-Lunde (drums, percussion)
Åsmund Weltzien (synthesizer, electronics)
Ingresso libero su prenotazione scrivendo a fondaco.culture@dfs.com
Sabato 23 marzo, ore 19:00 – 20:30
Chemirani – Barou Trio
Teatro La Fenice
Campo San Fantin, 1965
Chemirani – Barou Trio
Bijan Chemirani – percussioni
Sylvain Barou – flauto
Maryam Chemirani – voce
Informazioni: www.teatrolafenice.org
Giovedì 28 marzo, ore 19:00 – 20:30
Tragos de Tango
Splendid Venice Hotel
San Marco Mercerie, 760
Walter Lucherini: bandoneon
Daniele Vianello: contrabbasso
Lino Brotto: chitarra
Ingresso: concerto, aperitivo e petit food 15 € a persona
Informazioni e prenotazioni:
Tel: 041 5200755
Mail: gr.splendidvenice.ve@starhotels.it
Sabato 30 marzo, ore 19:00 – 21:00
Frank Bretschneider
Teatrino di Palazzo Grassi
San Samuele 3231
Frank Bretschneider live [Rastermusic / GER]
present “Super Trigger”
+ opening live
Claudio Rocchetti. live & INTERNO3
Letizia Battaglia alla Casa dei Tre Oci e due nuove esposizioni a Palazzo Grassi e Punta della Dogana
Dal 20 marzo alla Casa dei Tre Oci sull’Isola della Giudecca la mostra delle fotografie di Letizia Battaglia, molte inedite, ripercorre i contesti storici e politici dei momenti nelle quali sono state scattate.
La mostra, curata da Francesca Alfano Miglietti, si focalizza sui temi espressivi e di critica sociale che hanno caratterizzato il percorso artistico della fotografa. Ritratti di uomini, donne, bambini e animali ai quali si affiancano le immagini di città con le loro implicazioni politiche con approfondimenti sulla vita, sulla morte e sull’amore. Ne risulta un vero ritratto di Letizia Battaglia, una intellettuale controcorrente, ma anche una fotografa poetica e politica.
La Pinault Collection ospita la prima mostra personale di Luc Tuymans in Italia. Tratta dal titolo del libro di Curzio Malaparte, La Pelle è una mostra di 80 opere realizzate dall’artista a partire da 1986. Immagini che appartengono alla sfera personale ma anche tratte dalla televisione e dal web, rappresentate con una luce rarefatta, inquietante per restituire una falsificazione autentica della realtà.
La mostra Luogo e segni a Punta della Dogana riunisce le opere di 36 artisti collegate tra loro dal particolare rapporto con il loro contesto urbano, sociale, politico, storico, intellettuale. L’esposizione sarà accompagnata da una serie di eventi, performance ed incontri.
Dal 20 marzo al 18 agosto
Letizia Battaglia
Fotografie come scelte di vita
Casa dei Tre Oci
Isola della Giudecca
Informazioni
Tel: 041 2412332;
Mail: info@treoci.org
Biglietti
Intero: 12 €
Ridotto: 10 €
Dal 24 marzo 2019 al 6 gennaio 2020
La Pelle – Luc Tuymans
Palazzo Grassi
Campo San Samuele, 3231
Informazioni: www.palazzgrassi.it
Dal 24 marzo al 15 dicembre 2019
Luogo e segni
Punta della Dogana
Dorsoduro, 2
Informazioni: www.palazzgrassi.it
Arte culinaria con Gusto in scena
Torna Gusto in Scena, la manifestazione enogastronomica internazionale alla Scuola San Giovanni Evangelista che riunisce esperti chef, wine master, aziende bio, e tesori enogastronomici.
Domenica 24 e Lunedì 25 marzo, ore 8:00 – 17:00
Gusto in scena
Scuola Grande San Giovanni Evangelista
San Polo, 2454
Ingresso a pagamento
Informazioni
Tel: 041 718234
Mail: info@scuolasangiovanni.it
La foto di copertina è di Roberto Rosa con gli abiti di Atelier Martina Vidal. Scattata tra Burano e Mazzorbo domenica 10 marzo 2019 davanti a Venissa.
Dal 28 al 30 marzo
Venice Fashion Spring 2019
Martedì 12 marzo, ore 19:00 e 21:00
Cuor
Casa Goldoni
Giovedì 14 marzo, ore 19:00 – 20:30
Too High Trio
Splendid Venice
Sabato 16 marzo, ore 19:00 – 20:30
Gaia Cuarto
Teatro La Fenice
Martedì 19 marzo, ore 21:00 – 22:30
PFM canta De André – Anniversary
Teatro Goldoni
Giovedì 21 marzo, ore 19:30 – 20:30
Building Instrument
T Fondaco dei Tedeschi
Sabato 23 marzo, ore 19:00 – 20:30
Chemirani – Barou Trio
Teatro La Fenice
Giovedì 28 marzo, ore 19:00 – 20:30
Tragos de Tango
Splendid Venice
Sabato 30 marzo, ore 19:00 – 21:00
Frank Bretschneider
Teatrino di Palazzo Grassi
Dal 20 marzo al 18 agosto
Letizia Battaglia
Casa dei Tre Oci
Dal 24 marzo 2019 al 6 gennaio 2020
La Pelle – Luc Tuymans
Palazzo Grassi
Dal 24 marzo al 15 dicembre 2019
Luogo e segni
Punta della Dogana
Domenica 24 e Lunedì 25 marzo – Ore 8:00 – 17:00
Gusto in scena
Scuola Grande San Giovanni Evangelista